Per aumentare la cultura della sicurezza e dell’ambiente nel nostro Paese, in questi anni Inail sta realizzando diverse pubblicazioni sulla […]
18 Feb 2022 inail
TUMORI PROFESSIONALI: PUBBLICATO IL VII RAPPORTO INAIL SUI MESOTELIOMI
Oltre 31mila sono i casi di mesotelioma maligno con diagnosi fino al 31 dicembre 2018, di cui 50% fra i […]
18 Feb 2022 addestramento
ISPETTORATO: DA QUANDO SI APPLICANO LE NOVITÀ IN MATERIA DI FORMAZIONE?
Come ricordato nei diversi articoli il decreto-legge 21 ottobre 2021, n. 146, modificato dalla legge di conversione n. 215/2021, ha […]
18 Feb 2022 radiazioni ionizzanti naturali
LA PROTEZIONE DELLE RADIAZIONI IONIZZANTI DA SORGENTI NATURALI
Dopo la pubblicazione nell’Unione Europea della Direttiva 2013/59/Euratom del 5 dicembre 2013 nel 2020 è stato finalmente promulgato il Decreto […]
17 Feb 2022 d.lgs. 81/2008
L. 215/2021: IL PREPOSTO E LA MODIFICA DEI COMPORTAMENTI NON CONFORMI
La Legge 215/2021 all’articolo 13 ha riformulato l’obbligo di sovrintendenza e di vigilanza del preposto, sostituendo integralmente la lettera a) […]
17 Feb 2022 disturbi muscolo-scheletrici
TELELAVORO E DMS: GLI STRUMENTI PER PREVENIRE I DISTURBI MUSCOLOSCHELETRICI
Il 2022 sarà l’ultimo anno della campagna europea “ Ambienti di lavoro sani e sicuri. Alleggeriamo il carico!” – per […]
16 Feb 2022 addestramento
ESSERE PREPOSTO: FORMAZIONE E ADDESTRAMENTO AI SENSI DEL DL 146
Abbiamo già convenuto su queste pagine che la figura del preposto tramite il decreto-legge citato, poi convertito in legge, viene […]
16 Feb 2022 cantieri edili
QUALI SONO LE CRITICITÀ E I FATTORI DI RISCHIO NEGLI INFORTUNI IN EDILIZIA?
Tra il 2014 ed il 2018 nel comparto costruzioni l’Inail ha riconosciuto mediamente 32 mila infortuni in occasione di lavoro […]
15 Feb 2022 formazione sicurezza
FORMAZIONE PER LA SICUREZZA, UN ABITO PREVENZIONISTICO SU MISURA
L’obbligo formativo, come misura di prevenzione dai rischi per i lavoratori e gli altri soggetti del sistema di prevenzione e […]
15 Feb 2022 digitalizzazione
LA DIGITALIZZAZIONE E IL FUTURO DELLE VALUTAZIONI DINAMICHE DEI RISCHI
In un mondo del lavoro in continua trasformazione, con riferimento all’evoluzione della tecnologia e allo sviluppo della digitalizzazione nelle attività […]