E’ stato approvato a grande maggioranza dei lavoratori il rinnovo del contratto integrativo aziendale alla Manitou Italia Srl di Castelfranco […]
04 Feb 2022 d.lgs. 81/2008
LE MODIFICHE DEL DECRETO 81: LE NOVITÀ, I COMMENTI E LE INFOGRAFICHE
Per richiamare e riflettere su tutte le modifiche al D.Lgs. 81/2008, operate dal D.L. n. 146/2021 e dalla successiva legge […]
04 Feb 2022 agricoltura
REVISIONE DELLE MACCHINE AGRICOLE: NORMATIVA E INFORTUNI SUL LAVORO
Il comparto agricolo è da sempre uno dei comparti con più infortuni sul lavoro, anche in riferimento agli infortuni mortali. […]
04 Feb 2022 coronavirus
RESILIENZA, BUSINESS CONTINUITY E RISCHIO INTEGRATO IN SANITÀ
La pandemia da COVID‐19 ha palesato che la Salute e la Sicurezza sul Lavoro è fondamentale nell’organizzazione delle Aziende Sanitarie […]
03 Feb 2022 bombonette
INFORTUNIO MORTALE BOMBONETTE CAMPOSANTO, DUE GLI INDAGATI CON L’ACCUSA DI OMICIDIO COLPOSO
La Procura di Modena contesta diverse violazioni delle norme antinfortunistiche al datore di lavoro e al responsabile aziendale della sicurezza […]
03 Feb 2022 infortunio lavoro
IMPARARE DAGLI ERRORI: L’USO DEGLI APPARECCHI PER IL SOLLEVAMENTO DEI CARICHI
Concludiamo con questa puntata della rubrica “ Imparare dagli errori”, dedicata al racconto degli infortuni professionali, il viaggio che abbiamo […]
03 Feb 2022 appaltante
SICUREZZA E APPALTI: CRITICITÀ, NORMATIVA E RISCHI DA INTERFERENZE
Una pubblicazione dell’Università di Trieste affronta il tema della sicurezza nel mondo degli appalti. Focus sulle responsabilità e le tutele […]
03 Feb 2022 lavoro agile
SMART WORKING E NETIQUETTE
Da ormai quasi 2 anni, a causa dell’epidemia da Coronavirus, prima con una più rigida misura di Lockdown e, successivamente, […]
02 Feb 2022 d.lgs. 81/2008
DECRETO 81: L’OBBLIGO DI MOTIVAZIONE DEL PROVVEDIMENTO DI SOSPENSIONE
Per valutare pienamente l’impatto del decreto-legge 21 ottobre 2021, n. 146 recante “Misure urgenti in materia economica e fiscale, a […]
02 Feb 2022 formazione sicurezza
L’IMPORTANZA DELLA LEGGIBILITÀ DEI TESTI NELLA FORMAZIONE PER LA SICUREZZA
Scrivere un testo può avere molti scopi: quello di emozionare, di condizionare i comportamenti, di informare o anche di suggerire […]