Quando si parla di ponteggi e degli operatori che utilizzano, montano o smontano queste opere provvisionali (non faranno parte dell’opera […]
01 Dic 2021 biotecnologie
COME MIGLIORARE LA PREVENZIONE E TUTELA DELLA SALUTE NELLE BIOTECNOLOGIE?
Le biotecnologie, che utilizzano organismi viventi come batteri, lieviti, cellule vegetali e animali o parti di essi per sviluppare prodotti […]
01 Dic 2021 agenti biologici
NEOPLASIE E AGENTI BIOLOGICI: STUDI, CORRELAZIONE E STRATEGIE PREVENTIVE
Riguardo agli agenti biologici in ambito professionale spesso non si tiene conto che l’esposizione a virus, batteri, parassiti, funghi può […]
01 Dic 2021 campagna vaccinale
VACCINIAMOCI: PER NOI STESSI, PER GLI ALTRI
Serve una corretta informazione per superare dubbi e paure. Questa è necessaria per dare un’ulteriore spinta alla campagna vaccinale e […]
30 Nov 2021 lavoro agile
INDUSTRIAL SMART WORKING
L’esperienza nata dalla pandemia Covid19, ci ha dimostrato come siano state le organizzazioni più agili quelle che meglio hanno potuto […]
30 Nov 2021 disturbi muscolo-scheletrici
DISTURBI MUSCOLO-SCHELETRICI: L’ASSOCIAZIONE CON I RISCHI PSICOSOCIALI
Generalmente le misure per ridurre i rischi di disturbi muscolo-scheletrici (DMS) nei luoghi di lavoro riguardano cambiamenti negli aspetti fisici […]
30 Nov 2021 coronavirus
COVID-19: AL 31 OTTOBRE DENUNCIATI PIÙ DI 183MILA CONTAGI SUL LAVORO
È online il 21esimo report nazionale sui contagi sul lavoro da Covid-19 elaborato dalla Consulenza statistico attuariale dell’Inail, pubblicato oggi […]
30 Nov 2021 infortunio lavoro
ANCORA MORTI SUL LAVORO, INTERVISTA A MARCO BALILI (SEGRETERIA CGIL) SU TRC MODENA
Ancora morti sul lavoro, ieri il caso di Giancarlo Lari proprietario dell’Artiglio di Limidi di Soliera. Intervista a Marco Balili […]
29 Nov 2021 antincendio
IL CODICE DI PREVENZIONE INCENDI E GLI IMPIANTI TECNOLOGICI E DI SERVIZIO
È stato recentemente pubblicato un nuovo documento prodotto grazie alla collaborazione – tra Inail, Sapienza Università di Roma, Corpo Nazionale […]
29 Nov 2021 coordinatore sicurezza in fase di esecuzione
LA RESPONSABILITÀ DEL COORDINATORE SICUREZZA IN FASE DI ESECUZIONE (CSE) PER LA MANCATA PREVISIONE DI UN’AREA DI SCARICO
La mancanza della previsione di un’area destinata alle operazioni di carico e scarico di materiale in un cantiere e la […]