Il 17 novembre la Camera ha approvato in via definitiva, dopo l’approvazione al Senato, il disegno di legge di conversione […]
23 Nov 2021 flc
SICUREZZA A SCUOLA: INAIL ADERISCE ALLA GREEN COMMUNITY
Insieme ad altre 174 fra amministrazioni pubbliche e istituzioni scientifiche e culturali, l’Inail entra a far parte della Green Community, […]
22 Nov 2021 infortunio lavoro
UN INFORTUNIO DOVUTO ALLA CARENZA DI SICUREZZA DI UNA MACCHINA
In tema di infortuni sul lavoro, la responsabilità del costruttore di un macchina, nel caso in cui un evento dannoso […]
22 Nov 2021 manutenzione
SAFAP 2021: LA MANUTENZIONE INTELLIGENTE PER MIGLIORARE LA SICUREZZA
I convegni SAFAP (Sicurezza ed affidabilità delle attrezzature a pressione), come ricordato in diversi nostri articoli, dal 2004 si configurano […]
22 Nov 2021 antincendio
RISCHIO INCENDIO IN EDILIZIA: I RISCHI DEI LAVORI A CALDO E DELLA SALDATURA
I lavori a caldo (LAC), che in un articolo dell’Ing. Catanoso sono definiti come ‘un’attività, temporanea o permanente, che, per […]
19 Nov 2021 coronavirus
COVID-19: INDENNITÀ DI MALATTIA PER QUARANTENA
Per i lavoratori dipendenti l’Inps pagherà dal 1/1/2021 al 31/12/2021 le richieste di pagamento dovute ad assenze dal lavoro derivanti […]
19 Nov 2021 disturbi muscolo-scheletrici
MANIFESTI PER RIDURRE I DISTURBI MUSCOLOSCHELETRICI LAVORO-CORRELATI
In Europa milioni di lavoratori sono affetti da disturbi muscoloscheletrici correlati alle attività di lavoro svolte. Questi disturbi, compromissioni delle […]
19 Nov 2021 salute sicurezza
VOLONTARIATO SICURO: UN PROGETTO PER LA SALUTE E SICUREZZA DEI VOLONTARI
Quando si parla della sicurezza e salute dei lavoratori – che nel Decreto Legislativo 81/2008 riguarda coloro che prestano la […]
19 Nov 2021 d.lgs. 81/2008
SSL E DECRETO FISCALE: LE PROPOSTE DI MODIFICHE IN FASE DI CONVERSIONE
Non c’è dubbio che, dopo anni di immobilismo legislativo, il recente decreto-legge 21 ottobre 2021, n. 146, recante “misure urgenti […]
18 Nov 2021 fillea
LAVORI IN QUOTA: L’UTILIZZO PRIORITARIO DEI DISPOSITIVI DI PROTEZIONE COLLETTIVA (DPC) RISPETTO AI DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE (DPI)
Due le disposizioni in materia di sicurezza sul lavoro messi in evidenza in questa sentenza dalla Corte di Cassazione chiamata […]