La GSA (Gestione della Sicurezza Antincendio), come ricorda il Codice di prevenzione incendi relativo al Decreto del Ministero dell’Interno del […]
28 Ott 2021 assegno mensile incollocabilità
ASSEGNO DI INCOLLOCABILITÀ PER INFORTUNIO: MENSILE INVARIATO
Con decorrenza 1° luglio 2021, il decreto del Ministro del lavoro e delle politiche sociali del 1° settembre 2021, n. […]
28 Ott 2021 dispositivi protezione individuale
LE SCORCIATOIE USATE PER VELOCIZZARE LE OPERAZIONI E I TEMPI DI LAVORO
Con Cassazione Penale, Sez.IV, 7 luglio 2016 n.28250, la Corte ha confermato la condanna di numerosi soggetti per omicidio colposo […]
28 Ott 2021 ambiente confinato
AMBIENTI CONFINATI E INFORTUNI: LA PREVENZIONE DEL RISCHIO CHIMICO
I tanti infortuni mortali professionali che stanno capitando in queste settimane e che hanno giustamente aumentato l’attenzione di politici e […]
28 Ott 2021 fillea
IMPARARE DAGLI ERRORI: ANCORA INFORTUNI PER IL RIBALTAMENTO DEI MEZZI
Il ribaltamento dei mezzi di lavoro è uno dei fattori causali di molti infortuni gravi e mortali nel mondo del […]
27 Ott 2021 inail
DANNO DA LAVORO ANCHE DOPO DIECI ANNI
La Cassazione riconosce il diritto alla rendita Inail in favore dei familiari di un lavoratore infortunatosi nel 1991 e deceduto […]
27 Ott 2021 inail
CADUTE E PAVIMENTI: COSA PUÒ AUMENTARE IL RISCHIO DI SCIVOLAMENTO?
In relazione ai suoi strati di supporto e rivestimento, la pavimentazione viene considerata, dalla normativa e dalla letteratura tecnico-edilizia, come […]
27 Ott 2021 inail
INAIL: COME MIGLIORARE IL MONITORAGGIO DELLE NEOPLASIE PROFESSIONALI?
Secondo la IARC (Agenzia internazionale per la ricerca sul cancro) ogni anno nel mondo “sono poco più di 8 milioni […]
27 Ott 2021 salute sicurezza
I SERIOUS GAMES E LA GAMIFICATION NELLA SICUREZZA SUL LAVORO
La formazione in ambito di sicurezza e salute sul lavoro ha subito molti cambiamenti soprattutto negli ultimi anni. Per contribuire […]
26 Ott 2021 inail
INAIL: L’IMPORTANZA DELLA PROGETTAZIONE ACUSTICA DEGLI AMBIENTI DI LAVORO
Negli ambienti lavorativi l’esposizione al rumore è sicuramente uno dei fattori che influenza la “qualità percepita dei luoghi”. E l’eventuale […]