In alcuni articoli del nostro giornale abbiamo potuto approfondire la situazione della sicurezza nel settore logistico attraverso il contenuto del […]
21 Set 2021 flai
INCIDENTI SUL LAVORO: LA STABILITÀ È ALLE RADICI
In un parco, sotto tutela dei beni culturali, bisognava effettuare l’abbattimento di un albero, censito come malato/morto, tramite la tecnica […]
20 Set 2021 antincendio
LA RESPONSABILITÀ DEL SINDACO PER L’OMESSA RICHIESTA DEL CPI PER UNA SCUOLA
La individuazione di chi è la competenza a richiedere il rilascio del certificato di prevenzione incendi per un edificio scolastico […]
20 Set 2021 coronavirus
COVID-19 E IGIENIZZANTI PER LE MANI: NORMATIVE E CLASSIFICAZIONE
Durante l’emergenza sanitaria COVID-19 la strategia di contenimento del contagio del virus SARS-CoV-2 ha previsto, oltre al distanziamento sociale e […]
20 Set 2021 antincendio
GESTIONE DELLA SICUREZZA ANTINCENDIO: LIVELLI, SOLUZIONI E PREVENZIONE
A livello di prevenzione incendi la gestione della sicurezza antincendio (GSA) rappresenta la misura antincendio organizzativa e gestionale atta a […]
17 Set 2021 infortunio lavoro
LA CONFERMA DI UN SISTEMA PREVENZIONALE DA MANUTENZIONE A GUASTO
Credo che ormai non ci sia alcun dubbio che l’Italia, per quanto riguarda le regole in materia di tutela della […]
17 Set 2021 coronavirus
IMPIANTI DI CONDIZIONAMENTO: SOLUZIONI E TECNOLOGIE PER L’EMERGENZA COVID-19
Se nel tempo, con riferimento ai sistemi di condizionamento (HVACS – Heating Ventilation Air Conditioning Systems), è notevolmente aumentata l’attenzione […]
17 Set 2021 rischio esplosioni
I PERICOLI DELLE TECNOLOGIE ADDITIVE: RISCHIO USTIONI, INCENDI ED ESPLOSIONI
Le tecnologie additive, che la norma ISO/ASTM 52900:2015 definisce come quei processi che aggregano materiali al fine di creare oggetti […]
16 Set 2021 coronavirus
CONTAGIO COVID E INIDONEITA’ TEMPORANEA
Centoquaranta giorni di inidoneità temporanea, causa Covid. E’ quanto l’Inail ha riconosciuto ad una lavoratrice domiciliare per conto di una […]
16 Set 2021 inail
INFORTUNI IN ITINERE: TUTELA INAIL ESTESA AGLI ORCHESTRALI
C’è voluta la pandemia per accorgersi delle forti limitazioni che impedivano ad alcuni lavoratori dello spettacolo, compresi gli orchestrali, il […]