Nei luoghi di lavoro la manutenzione, come ricordato in molti articoli del nostro giornale e durante la campagna europea del […]
29 Giu 2021 salute sicurezza
QUADRO STRATEGICO IN MATERIA DI SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO 2021-2027
La pandemia di COVID-19 ha dimostrato quanto la salute e la sicurezza sul lavoro siano fondamentali per proteggere la salute […]
28 Giu 2021 fillea
SULL’OBBLIGO DI PROTEZIONE DAL RISCHIO DI CADUTA DALL’ALTO
È comunque necessario in un cantiere adottare delle misure di protezione contro il rischio di caduta dall’alto, anche se non […]
28 Giu 2021 disturbi muscolo-scheletrici
LA CONNESSIONE TRA I RISCHI PSICOSOCIALI E I DISTURBI MUSCOLOSCHELETRICI
La campagna europea 2020-2022 “ Ambienti di lavoro sani e sicuri. Alleggeriamo il carico!” ci ha reso consapevoli che milioni […]
28 Giu 2021 antincendio
RISCHIO INCENDIO IN EDILIZIA: FONTI DI RISCHIO E MATERIALI INFIAMMABILI
In materia di rischio incendio ed esplosione il settore edile va annoverato tra quelli più rischiosi e con un alto […]
25 Giu 2021 ammortizzatori sociali
LAVORO: 200 MODENESI SABATO A FIRENZE CON CGIL CISL UIL PER CAMBIARE LE SCELTE DEL GOVERNO
Ci saranno anche 200 modenesi in piazza a Firenze sabato prossimo 26 giugno alla manifestazione, intitolata “Ripartiamo, insieme”, organizzata da […]
25 Giu 2021 coronavirus
SMART WORKING E LAVORO A DISTANZA: CRITICITÀ, VANTAGGI E PROSPETTIVE FUTURE
Al di là dell’apparente efficacia delle azioni messe in atto per il contenimento del virus SARS-CoV-2, non c’è dubbio che […]
25 Giu 2021 coronavirus
COVID-19: COME RIDURRE IL RISCHIO NELLA TRASMISSIONE DELL’INFEZIONE?
Il Rapporto ISS “ Raccomandazioni ad interim sulla sanificazione di strutture non sanitarie nell’attuale emergenza COVID-19: ambienti/superfici. Aggiornamento del Rapporto […]
25 Giu 2021 comunicazione sicurezza
COMUNICARE SICUREZZA, COMUNICARE NELL’EMERGENZA: LE IMMAGINI
La pandemia in atto evidenzia più che mai la necessità di ricercare delle forme comunicative efficaci che sappiano trasferire informazioni, […]
25 Giu 2021 salute sicurezza
COME MIGLIORARE L’UTILIZZO DELLA POSTA ELETTRONICA IN AZIENDA
Una squadra di ricercatori dell’Università della California ha collegato degli elettrocardiografi a 40 impiegati, tenuti sotto controllo per 12 giorni. […]