Il DVR quale strumento che deve essere “costantemente al passo con le esigenze di prevenzione”. Una sentenza di pochi anni […]
24 Giu 2021 documento valutazione rischi
24 Giu 2021 documento valutazione rischi
Il DVR quale strumento che deve essere “costantemente al passo con le esigenze di prevenzione”. Una sentenza di pochi anni […]
24 Giu 2021 flai
Se il rumore può generalmente influenzare l’esecuzione di alcune attività quotidiane e creare problemi con effetti per lo più transitori, […]
24 Giu 2021 controllo lavoratori
Non è possibile monitorare la navigazione internet dei lavoratori in modo indiscriminato. Indipendentemente da specifici accordi sindacali, le eventuali attività […]
23 Giu 2021 disturbi muscolo-scheletrici
A nessuno piace sentire un disagio fisico mentre si lavora per ore davanti a un pc. Aver cura della propria […]
23 Giu 2021 coronavirus
La diffusione della pandemia relativa al virus SARS-CoV-2 ha mostrato, in situazioni emergenziali e di fronte ad un nuovo virus, […]
23 Giu 2021 salute sicurezza
In Italia l’art. 6 del Decreto Legislativo 27 gennaio 2010, n. 17 (recepimento della direttiva macchine) attribuisce a due ministeri […]
22 Giu 2021 incidenti sul lavoro
Pubblichiamo la storia di un incidente disponibile sul sito dell’ATS Brianza, che ha raccolto una serie di storie di casi […]
22 Giu 2021 filctem
Come è stato fatto per altri settori, ad esempio con riferimento alle malattie professionali in agricoltura, è sempre importante analizzare […]
22 Giu 2021 coronavirus
L’improvviso aumento delle attività in telelavoro da casa, dovuto alla diffusione del virus SARS-CoV-2, ha portato i lavoratori non solo […]
21 Giu 2021 danno biologico
Rivalutato l’indennizzo per danno biologico, conseguente ad un infortunio o malattia professionale, con decorrenza dal 1° luglio 2020: la rivalutazione […]