Nel comparto dei rifiuti, un comparto con circa 151 mila addetti, i casi riconosciuti dall’Inail, nel quinquennio 2014-2018, come infortuni […]
21 Giu 2021 agenti chimici
AGENTI CHIMICI: MODIFICATO L’ALLEGATO XXXVIII DEL D.LGS. 81/2008
Dopo il recepimento della direttiva 2017/164/UE che definiva un quarto elenco di valori limite indicativi di esposizione professionale ad agenti […]
21 Giu 2021 lavoratori autonomi
GLI OBBLIGHI DEI LAVORATORI AUTONOMI NEGLI APPALTI INTERNI
Di recente lo scrivente ha risposto a un quesito ( I quesiti sul decreto 81: gli adempimenti del datore di […]
18 Giu 2021 dipendente albergo
CADUTA IN UN ALBERGO: SULLA NOZIONE DI LUOGO DI LAVORO E DI CONDOTTA ABNORME
A volte le sentenze della Corte di Cassazione ci permettono di dare uno sguardo su ambiti lavorativi in cui si […]
18 Giu 2021 aule scolastiche
COVID-19: COME UTILIZZARE IN SICUREZZA GLI IMPIANTI MICROCLIMATICI?
Come ricordato in alcuni contributi di Michele del Gaudio (ricercatore Inail) sul tema della qualità dell’aria, “negli ambienti di lavoro […]
18 Giu 2021 cantieri edili
LA SICUREZZA DELLE CASSEFORME NEI CANTIERI
La comunicazione per immagini e figure rappresenta sempre di più nell’era dell’informazione multimediale uno strumento utile ed efficace per coinvolgere […]
17 Giu 2021 infortunio lavoro
L’ANALISI DEI NEAR MISS (MANCATO INFORTUNIO) E DEGLI INFORTUNI SUL LAVORO
Un infortunio sul lavoro, anche di modesta gravità, è un evento che è di per sé doloroso per la persona […]
17 Giu 2021 antincendio
INCENDI: COME SCEGLIERE GLI IMPIANTI DI RIVELAZIONE E SEGNALAZIONE INCENDI?
Il capitolo S.7 delle Norme tecniche di prevenzione incendi (Codice di Prevenzione Incendi), come contenute nel Decreto del Ministero dell’Interno […]
17 Giu 2021 dpr 81 del 2009
SCUOLA, CASO FERRARIS E CLASSI SOVRAFFOLLATE: BENE GLI INTERVENTI DELLA POLITICA MODENESE, MA ADESSO SERVE LA COERENZA DI AVVIARE UN SERIO PERCORSO PARLAMENTARE
Sulla vicenda del sovraffollamento delle classi alle scuole Ferraris dell’IC4 di Modena, ma anche di molte altre della provincia, si […]
16 Giu 2021 infortunio lavoro
PROGETTO PRASSI: COME MIGLIORARE L’ANALISI DI INFORTUNI E INCIDENTI?
“Quando leggiamo la notizia di un infortunio sul lavoro o accingiamo ad una sua analisi istituzionale, immediatamente ci domandiamo le […]