Come ricordato in precedenti documenti dell’Istituto Superiore di Sanità ( ISS), una delle conseguenze non negative dell’emergenza COVID-19 è l’aumento […]
16 Giu 2021 cantieri edili
COORDINATORI: INDICAZIONI OPERATIVE E LINEE GUIDA PER L’INCARICO DEL COORDINATORI PER L’ESECUZIONE DEI LAVORI (CSE)
Intervento sui compiti e responsabilità dei coordinatori per l’esecuzione dei lavori (CSE) a partire dalla definizione di coordinatore per l’esecuzione […]
15 Giu 2021 fillea
COME FARE UN’ADEGUATA ANALISI DEI RISCHI DEI LAVORI IN QUOTA?
Il lavoro in quota, come ricordato in molti nostri articoli e in diverse puntate della rubrica “ Imparare dagli errori”, […]
15 Giu 2021 incidenti sul lavoro
INCIDENTI SUL LAVORO: DA SOLE NON STANNO IN PIEDI
Pubblichiamo la storia di un incidente disponibile sul sito dell’ATS Brianza, che ha raccolto una serie di storie di casi […]
14 Giu 2021 brevetti
NESSUN PROFITTO SULLA PANDEMIA, TUTTI HANNO DIRITTO ALLA PROTEZIONE DA COVID-19. SOSPENDERE I BREVETTI, VACCINI PER TUTTI
Le nostre richieste Salute per tutti. Abbiamo tutti diritto alla salute. In una pandemia, la ricerca e le tecnologie dovrebbero […]
14 Giu 2021 amianto
TUTELA DELLA SICUREZZA E GESTIONE DEI CANTIERI DI BONIFICA AMIANTO
La bonifica dei siti contaminati da amianto, come ricordato in molti nostri articoli e interviste, è una delle problematiche più […]
14 Giu 2021 alimentazione
RISCHI ERGONOMICI: IL RUOLO E LA FUNZIONE DI UNA CORRETTA ALIMENTAZIONE
Nel mondo industrializzato sono sempre molte le malattie professionali che colpiscono il sistema neuro – muscolare e scheletrico e che […]
14 Giu 2021 cantieri edili
LA RESPONSABILITÀ DI UNA CONCESSIONARIA PER UN INFORTUNIO IN UN CANTIERE
L’infortunio sul lavoro di cui alla sentenza in esame è accaduto durante alcuni lavori di rifacimento di un tratto di […]
11 Giu 2021 lavoro agile
CNI: LINEE DI INDIRIZZO PER LA GESTIONE DEI RISCHI NELLO SMART WORKING
Una delle conseguenze più evidenti dell’emergenza COVID-19 sul mondo del lavoro è l’accelerazione dell’innovazione con particolare riferimento al grande incremento […]
11 Giu 2021 dispositivi protezione individuale
UN FACTSHEET SULL’USO DEI DPI PER IL RISCHIO CHIMICO IN EDILIZIA
L’European Agency for safety and health at work (Eu-Osha) (Agenzia europea per la salute e sicurezza sul lavoro) rilevava, già […]