La pandemia, in relazione all’emergenza sanitaria COVID-19 e alla diffusione dei rischi biologici nei contesti di vita e di lavoro, […]
03 Giu 2021 rischio contaminazione
VALUTAZIONE DEL RISCHIO DA ESPOSIZIONE A CONTAMINANTI MULTIPLI
E’ stato pubblicato da Snpa il report n. 18/2021 “Elementi metodologici per una valutazione del rischio associato all’esposizione a contaminanti […]
03 Giu 2021 d.lgs. 81/2008
LA DIFFERENZA FRA MEDICO COMPETENTE E MEDICO COORDINATORE
L’articolo 39 del decreto legislativo 81/2008 prevede che “nei casi di aziende con più unità produttive, nei casi di gruppi […]
03 Giu 2021 coronavirus
COVID-19: NUOVA ORDINANZA E NUOVE LINEE GUIDE DELLA CONFERENZA DELLE REGIONI
In questa fase di buone notizie riguardo ai contagi e alla situazione dell’emergenza COVID-19, con alcune Regioni in “zona bianca”, […]
01 Giu 2021 infortunio lavoro
INFORTUNI E MALATTIE PROFESSIONALI: I DATI DEL PRIMO QUADRIMESTRE 2021
Nella sezione “Open data” del sito Inail sono disponibili i dati analitici delle denunce di infortunio – nel complesso e […]
01 Giu 2021 flai
PERICOLI E PREVENZIONE DEI RISCHI NELL’UTILIZZO DEI CARRI RACCOGLIFRUTTA
Sono ormai diverse le pubblicazioni e gli articoli realizzati in questi anni sul tema della sicurezza degli operatori che utilizzano […]
01 Giu 2021 antincendio
IL RISCHIO INCENDIO, GLI IMPIANTI E LE ATTIVITÀ A RISCHIO NEI DEPOSITI
In ambienti lavorativi come i depositi e i magazzini, destinati ad attività molto diverse (stoccaggio, immagazzinamento, movimentazione, accatastamento, …), sono […]
31 Mag 2021 movimentazione manuale carichi
MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI: COME AFFRONTARE I SOLLEVAMENTI COMPLESSI?
In molti ambiti produttivi è richiesto lo svolgimento di specifiche attività di movimentazione manuale di carichi e alcuni dati europei […]
31 Mag 2021 amianto
INAIL: AMBIENTI DI LAVORO E RISCHI DELL’AMIANTO DI ORIGINE NATURALE
L’amianto è un minerale presente in natura o, meglio, un insieme di minerali fibrosi (crisotilo, crocidolite, amosite, tremolite, antofillite, actinolite), […]
31 Mag 2021 cantieri edili
LA RESPONSABILITÀ DEL COMMITTENTE DI FATTO NEI CANTIERI
Il committente, anche nel caso di subappalto, è titolare di una posizione di garanzia idonea a fondare la sua responsabilità […]