Nella sezione “Open data” del sito Inail sono disponibili i dati analitici delle denunce di infortunio – nel complesso e […]
31 Mar 2021 brevetti
VACCINO: ‘O I BREVETTI O LA VITA’, “NESSUN PROFITTO SULLA PANDEMIA”, 7 APRILE IL CLIC DAY
Vaccino: ‘O i brevetti o la vita’. 7 aprile 2021 clic day per firmare ICE “Nessun profitto sulla pandemia” In […]
31 Mar 2021 infortunio lavoro
INFORTUNI: OBBLIGHI DEL DATORE DI LAVORO (EX ART. 2087 C.C.)
Una recentissima sentenza della Corte di Cassazione (n. 5255 del 25/02/2021) ci permette di ritornare nel dibattuto argomento della responsabilità […]
31 Mar 2021 coronavirus
COVID-19: UN PROTOCOLLO PER GESTIRE GLI IMPIANTI DI CLIMATIZZAZIONE
Nelle scorse settimane abbiamo ripreso a parlare della qualità dell’aria negli ambienti di vita e di lavoro durante l’emergenza COVID-19 […]
31 Mar 2021 antincendio
DESCRIVERE GLI SCENARI D’INCENDIO: LE ATTIVITÀ, GLI OCCUPANTI E IL FOCOLARE
Come indicato nel Codice di prevenzione incendi (d.m. 3 agosto 2015) l’applicazione dei principi dell’ingegneria della sicurezza antincendio consente di […]
31 Mar 2021 appalti
I QUESITI SUL DECRETO 81: CSE E IMPRESA AFFIDATARIA
Quesito Quali provvedimenti deve adottare il CSE nei confronti di un’impresa affidataria che ha chiesto al committente di potere subappaltare […]
30 Mar 2021 coronavirus
LA COLLOCAZIONE IN FERIE DEL DIPENDENTE CHE RIFIUTA IL VACCINO
L’apparentemente controversa questione delle conseguenze contrattuali per il dipendente del rifiuto di vaccinarsi ha trovato il primo inquadramento giudiziario con […]
30 Mar 2021 rischio rumori
RISCHI PER LA SALUTE CAUSATI DAL RUMORE AMBIENTALE
L’inquinamento acustico è al secondo posto, dopo l’inquinamento atmosferico, tra le minacce ambientali per la salute in Europa; più di […]
29 Mar 2021 appalti
GLI OBBLIGHI DI COOPERAZIONE E COORDINAMENTO DA PARTE DEL DDL COMMITTENTE
E’ ancora l’applicazione dell’art. 26 del D. Lgs. n. 81/2008 e s.m.i. l’oggetto di questa sentenza della Corte di Cassazione, […]
29 Mar 2021 piano nazionale prevenzione salute e sicurezza
PIANO NAZIONALE PREVENZIONE: STRATEGIE EUROPEE E ATTIVITÀ DI VIGILANZA
Nei documenti relativi alla Strategia dell’Unione Europea (UE) 2014-2020 si evincono alcune sfide fondamentali che sono comuni a tutta l’UE […]