Non è la prima volta che la Corte di Cassazione arriva a pronunciarsi, come giudice di legittimità, sulle responsabilità relative […]
26 Mar 2021 attrezzature di lavoro
ATTREZZATURE DI LAVORO E MANUTENZIONE: VERIFICHE PERIODICHE E FORMAZIONE
Poiché le attrezzature di lavoro sono una componente determinante in molte attività lavorative, il legislatore italiano – in vari articoli […]
25 Mar 2021 salute sicurezza
MACCHINE E VIGILANZA: IL MANCATO RISPETTO DEI REQUISITI DI SICUREZZA
Spesso i convegni e i seminari, in presenza o a distanza, sono l’occasione di non solo ribadire, ma anche in […]
25 Mar 2021 disturbi muscolo-scheletrici
L’ANGIOLETTO DELLA SICUREZZA E I DISTURBI MUSCOLOSCHELETRICI
É stato presentato nel corso della trasmissione Mattina 9, il morning show in onda sull’emittente Canale 9-7 Gold, il cartone […]
24 Mar 2021 incidenti sul lavoro
IMPLEMENTAZIONE DI UN PROCESSO EFFICACE PER LA GESTIONE DEI NEAR MISS
Il nostro giornale si è occupato spesso della gestione dei near miss, dei mancati infortuni e mancati incidenti, una gestione […]
24 Mar 2021 ambiente confinato
AMBIENTI CONFINATI: COME VALUTARE LA QUALITÀ DELLE PROCEDURE DI EMERGENZE
Come sottolineato in un recente contributo di Giuseppe Costa, Comandante provinciale dei vigili del fuoco di Vicenza, negli ambienti sospetti […]
24 Mar 2021 agricoltura
COVID-19 E AGRICOLTURA: COME DEVE COMPORTARSI IL LAVORATORE AGRICOLO?
Rispetto ad altri comparti lavorativi, dall’inizio dell’emergenza COVID-19 le attività agro-zootecniche non hanno avuto significative interruzioni al di là delle […]
23 Mar 2021 coronavirus
COVID-19. INAIL, I CONTAGI SUL LAVORO OLTRE 150MILA
Al 28 febbraio, le infezioni di origine professionale segnalate all’Inail sono 8.891 in più rispetto al 31 gennaio (+6%). Con […]
23 Mar 2021 disturbi muscolo-scheletrici
MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI: COME VALUTARE I SOLLEVAMENTI SEMPLICI?
Malgrado l’attuale emergenza COVID-19 continua la campagna 2020-2022 dell’Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro ( EU-OSHA) […]
23 Mar 2021 coronavirus
COVID-19: UNO STUDIO INAIL PER LA CLASSIFICAZIONE DEL RISCHIO NEI LUOGHI DI LAVORO
L’andamento dell’emergenza sanitaria legata alla diffusione del virus Sars-CoV-2 ha evidenziato l’importanza del fattore lavorativo come elemento sostanziale da considerare […]