Molti articoli e diverse interviste del nostro giornale hanno sottolineato in questi anni la rilevanza della norma tecnica UNI ISO […]
11 Mar 2021 d.lgs. 81/2008
IL LAVORATORE ESPERTO PER ANZIANITÀ E FORMAZIONE: LE RESPONSABILITÀ
Con una sentenza dell’anno scorso (Cassazione Penale, Sez.IV, 15 aprile 2020 n.12177) la Cassazione ha ricordato che “in materia di […]
11 Mar 2021 coronavirus
DPCM 2 MARZO 2021: COSA CAMBIA PER GLI SPETTACOLI DAL VIVO?
Come ricordato anche nell’articolo “ La prevenzione del COVID-19 nel settore dell’entertainment”, uno dei settori economici e culturali più colpiti […]
11 Mar 2021 disturbi muscolo-scheletrici
NAPO IN “ALLEGGERISCI IL CARICO”
Fin dal 2007, anno in cui Napo ha introdotto il film «Alleggerisci il carico», volto a sensibilizzare l’opinione pubblica sui […]
10 Mar 2021 coronavirus
LINEE GUIDA E SUGGERIMENTI PER LA STESURA DI UN PIANO DI EMERGENZA
Possiamo definire emergenza quella condizione critica che si manifesta in conseguenza del verificarsi di un evento (un incendio, un terremoto, […]
10 Mar 2021 coronavirus
L’EMERGENZA COVID-19 E LA SICUREZZA NELLE TIPOGRAFIE
In questi mesi contrassegnati dall’evolversi dell’emergenza COVID-19 l’Istituto Nazionale per l’Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro ( Inail) ha pubblicato […]
10 Mar 2021 agricoltura
LA PROTEZIONE DEI LAVORATORI AGRICOLI DAL COVID-19: IL VIDEOTUTORIAL DI INAIL
Informare gli operatori del settore agro-zootecnico sui rischi derivanti dal contagio da COVID-19, è prioritario nell’attuale periodo di emergenza sanitaria, […]
09 Mar 2021 coronavirus
AZIENDE E COVID-19: INGRESSO IN AZIENDA E DISPOSITIVI DI PROTEZIONE
Non è facile per le aziende, dopo un anno di pandemia e di emanazione continua di norme emergenziali, a volte […]
09 Mar 2021 molestie luoghi di lavoro
PREVENIRE VIOLENZA E MOLESTIE NEI LUOGHI DI LAVORO
Come riconoscere e prevenire le molestie psicologiche o a sfondo sessuale negli ambienti di lavoro e a chi rivolgersi in […]
08 Mar 2021 archiviazione
CARCERE SANT’ANNA: A UN ANNO DALLA TRAGEDIA CHE COSTÒ NOVE VITE, LA CGIL CHIEDE IL MASSIMO SFORZO PER RAGGIUNGERE LA PIENA VERITÀ
È passato ormai un anno dai tragici avvenimenti del carcere di Sant’Anna, quando nel marzo 2020 a seguito di una […]