In questi anni sono ormai numerose le pubblicazioni del Dipartimento innovazioni tecnologiche e sicurezza degli impianti, prodotti e insediamenti antropici […]
17 Feb 2021 cantieri edili
I QUESITI SUL DECRETO 81: LA SICUREZZA IN CASO DI NOLO DEI PONTEGGI FISSI
Quesito Un’impresa che opera da sola in un cantiere ha noleggiato, per eseguire dei lavori di ristrutturazione di un edificio, […]
17 Feb 2021 salute sicurezza
REGOLE, ATTIVITÀ INDIVIDUALE E SICUREZZA SUL LAVORO
Il comportamento di un individuo, in generale, è la modalità con cui le persone reagiscono a situazioni ambientali differenti o […]
16 Feb 2021 antincendio
IL CODICE DI PREVENZIONE INCENDI E LA COMPARTIMENTAZIONE ANTINCENDIO
Il Codice di prevenzione incendi – con riferimento al contenuto del Decreto del Ministero dell’Interno del 3 agosto 2015 e […]
16 Feb 2021 filctem
SOSTANZE PERICOLOSE: QUALI SONO I RISCHI NEL TESSILE E NEI TRASPORTI?
Quest’anno la Giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro, Workers’ Memorial Day 2019, si è svolta nel […]
15 Feb 2021 salute sicurezza
LA REGOLARITÀ DEI DISPOSITIVI DI VIDEOSORVEGLIANZA NEI LUOGHI DI LAVORO
Si deve escludere la configurabilità del reato di cui all’art. 4 dello statuto dei lavoratori quando gli impianti audiovisivi o […]
12 Feb 2021 amianto
INAIL: ISTRUZIONI OPERATIVE PER I LAVORATORI NELLE BONIFICHE DA AMIANTO
L’amianto, benché l’Italia sia stata tra le prime nazioni europee a metterlo al bando con la legge n. 257/1992, ancora […]
12 Feb 2021 coronavirus
COVID-19: LE CRITICITÀ E I PROBLEMI PER LA SICUREZZA DEI SANIFICANTI
Uno degli effetti prodotti dalla pandemia COVID-19, in relazione alle attività di contrasto e contenimento del virus SARS-CoV-2 e in […]
12 Feb 2021 coronavirus
COVID-19: CONTAGIO SUL LAVORO RICONOSCIUTO AD UN CASELLANTE
Grazie all’impegno di una operatrice dell’Inca di Pisa, l’Inail riconosce l’infortunio sul lavoro ad un addetto al casello autostradale, che […]
11 Feb 2021 inail
DATI INAIL: GLI INFORTUNI SUL LAVORO NELL’ANNO DELLA PANDEMIA
Sono 554.340 gli infortuni sul lavoro denunciati all’Inail nel 2020, in calo del 13,6% rispetto ai 641.638 dell’anno precedente, e […]