Ci siamo già soffermati in precedenti articoli sul Protocollo d’intesa stipulato nel 2018 tra Inail e Utilitalia (federazione che riunisce […]
22 Gen 2021 home working
PIU’ TUTELE PER CHI LAVORA DA CASA
Il numero di coloro che lavorano da casa è aumentato notevolmente a causa della diffusione della pandemia di COVID-19. Questi […]
22 Gen 2021 abbigliamento
GLI INFORTUNI SUL LAVORO NEL TESSILE E ABBIGLIAMENTO DAL 2015 ALLA PANDEMIA
Tra il 2015 e il 2019 l’andamento infortunistico del settore tessile è stato sostanzialmente stabile. Il numero dei casi denunciati […]
22 Gen 2021 normative
MACCHINE: EVOLUZIONE DELLA NORMATIVA TECNICA E ATTREZZATURE INTERCAMBIABILI
Come ricordato nella presentazione del seminario Inail “ Il 10° Rapporto Inail sulla sorveglianza del mercato per la direttiva macchine”, […]
22 Gen 2021 coronavirus
EMERGENZA COVID-19: LE PERSONE, I VACCINI E LA PSICOLOGIA
Non c’è dubbio, come indica l’incipit del contributo che pubblichiamo oggi, che l’attuale fase dell’emergenza COVID-19 abbia ormai come protagonista […]
21 Gen 2021 rischio rumori
RISCHIO RUMORE: LA CERTIFICAZIONE ACUSTICA E LA DIRETTIVA MACCHINE
Riguardo alla certificazione acustica e alla progettazione e fabbricazione di macchine e attrezzature a basso rischio di esposizione a rumore […]
20 Gen 2021 salute sicurezza
THE IMITATION STRATEGY E LA SICUREZZA SUL LAVORO
Abbiamo trattato in altre occasioni del ruolo dell’imitazione nei comportamenti legati alla sicurezza sul lavoro (Zuliani e Santoro, 2019; Zuliani, […]
20 Gen 2021 antincendio
PREVENZIONE INCENDI: COME IDENTIFICARE I POSSIBILI SCENARI D’INCENDIO?
La progettazione della sicurezza antincendio nelle attività che sono soggette alle visite ed i controlli dei Vigili del Fuoco e […]
20 Gen 2021 coronavirus
TUTELA INAIL PER CONTAGI COVID SUL LAVORO
La tutela Inail dei lavoratori colpiti dal Covid non deve limitarsi a considerare il periodo di cura fino alla guarigione; […]
20 Gen 2021 coronavirus
COVID-19: ANALISI DEI RISCHI OCCUPAZIONALI E ATTIVITÀ A MAGGIOR RISCHIO
Non c’è dubbio che per affrontare emergenze sanitarie come l’emergenza COVID-19, un’emergenza che ha avuto un forte impatto anche sul […]