Come ricordato in diversi articoli del nostro giornale si è ormai consolidata nel tempo la prassi di raccogliere in un […]
12 Gen 2021 infortunio itinere
INFORTUNI E MALATTIE PROFESSIONALI: I DATI INAIL DEI PRIMI 11 MESI DEL 2020
Nella sezione “Open data” del sito Inail sono disponibili i dati analitici delle denunce di infortunio – nel complesso e […]
11 Gen 2021 fattore rischio
LA CENTRALITÀ DEL CONCETTO DI RISCHIO NELLA GESTIONE DELLA SICUREZZA
Il concetto di rischio nell’ambito della sicurezza sul lavoro, la sua gestione e la responsabilità nel caso che si sia […]
11 Gen 2021 fattore rischio
PIANO NAZIONALE PREVENZIONE 2020 – 2025: FATTORI DI RISCHIO E STRATEGIE
Se l’emergenza sanitaria correlata alla pandemia da COVID-19 ci ha fatto comprendere l’importanza degli interventi di Sanità Pubblica per lo […]
11 Gen 2021 coronavirus
BENE LA NUOVA PROGRAMMAZIONE DEGLI ORARI PER LA RIPARTENZA IN SICUREZZA. NECESSARIA ORA UNA CAMPAGNA VACCINALE ESTENSIVA PER I LAVORATORI DEL TRASPOSTO PUBBLICO LOCALE ED I SERVIZI ESSENZIALI
Sono mesi che la discussione sulla scuola e sulla gestione dei servizi collegati, come quello essenziale del trasporto pubblico locale, […]
08 Gen 2021 coronavirus
INFORTUNI DA COVID. INCA: INCORAGGIARE LE DENUNCE
Muore di Covid a soli 59 anni e l’Inail riconosce l’origine professionale del decesso in soli due mesi grazie alla […]
08 Gen 2021 coronavirus
COVID-19: COSA FARE SE I LAVORATORI NON VOGLIONO VACCINARSI?
Come abbiamo sottolineato in questi mesi di emergenza COVID-19, le conseguenze della pandemia, l’impatto della sua gestione, la necessità, in […]
07 Gen 2021 benessere
CONTRASTO DELLA PANDEMIC FATIGUE E PROMOZIONE DEL BENESSERE NELLE AZIENDE
Parlare in questo momento di benessere può sembrare irrealistico. Persino inopportuno. Ma certo tutti desideriamo che si ripristino al più […]
07 Gen 2021 reinserimento lavorativo
GLI INTERVENTI FINALIZZATI AL REINSERIMENTO E ALL’INTEGRAZIONE LAVORATIVA
Per un’effettiva tutela dei lavoratori nei luoghi di lavoro è necessario favorire un reale reinserimento e integrazione lavorativa delle persone […]
07 Gen 2021 agricoltura
CAMPAGNA EU-OSHA 2020-2022: I DISTURBI MUSCOLOSCHELETRICI IN AGRICOLTURA
Caratterizzata da mansioni e attività non standardizzate, ma variabili in base a esigenze lavorative culturali e stagionali, l’agricoltura rappresenta uno […]