I disturbi muscoloscheletrici(DMS) lavoro-correlati sono, a ragione, il tema centrale dell’ultima campagna Ambienti di lavoro sani e sicuri promossa dall’EU-OSHA. […]
13 Ott 2020 disturbi muscolo-scheletrici
13 Ott 2020 disturbi muscolo-scheletrici
I disturbi muscoloscheletrici(DMS) lavoro-correlati sono, a ragione, il tema centrale dell’ultima campagna Ambienti di lavoro sani e sicuri promossa dall’EU-OSHA. […]
12 Ott 2020 coronavirus
Dopo un susseguirsi continuo di aggiornamenti – sette diverse versioni nell’arco di tre mesi – la Conferenza delle Regioni e […]
12 Ott 2020 filt
La Corte di Cassazione, nel decidere su di un ricorso presentato da un lavoratore che aveva chiesto il risarcimento, da […]
09 Ott 2020 coronavirus
In relazione al continuo incremento dei nuovi positivi al nuovo coronavirus (4.558 nelle ultime 24 ore), che ci riporta, per […]
09 Ott 2020 documento valutazione rischi
Sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica e con il Patrocinio della Rai, che ha inteso garantire il pieno sostegno […]
08 Ott 2020 documento valutazione rischi
Investimenti in retromarcia, ribaltamenti, usi impropri e promiscui del muletto dovuti a carenze nel DVR, nella manutenzione, segnaletica, formazione e […]
08 Ott 2020 addette pulizie scolastiche
Nel mese di luglio è stato pubblicato un importante documento che, in relazione alle discusse riaperture del mondo scolastico in […]
08 Ott 2020 rischio radiazioni
Negli anni 2015-2019 le tecnopatie derivabili soltanto dall’esposizione ad agenti fisici hanno rappresentato il 20% del totale delle malattie professionali […]
07 Ott 2020 manutentori
Come ricordato nell’articolo “Quali pericoli si incontrano durante l’attività manutentiva?” gli incidenti sul lavoro durante gli interventi di manutenzione non […]
06 Ott 2020 inail
Nella sezione “Open data” del sito Inail sono disponibili i dati analitici delle denunce di infortunio – nel complesso e […]