L’articolo 20 del Testo Unico in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro (decreto legislativo […]
25 Set 2020 cantiere stradale
SEGNALETICA E CANTIERI: I RISCHI E LE INDICAZIONI PER I VEICOLI OPERATIVI
Nelle attività lavorative che si svolgono in presenza di traffico e in relazione alla posa, mantenimento e rimozione della segnaletica […]
25 Set 2020 coronavirus
COVID-19 E LAVORO AGILE: COME TUTELARE LA SALUTE E LE ESIGENZE LAVORATIVE?
Se fino a qualche mese fa il lavoro agile, introdotto a livello normativo nel 2017, era diffuso solo in poche […]
24 Set 2020 filctem
IMPARARE DAGLI ERRORI: SE GLI INCIDENTI DIPENDONO DALLE MACCHINE TESSILI
Come ricordato in un documento del progetto Impresa Sicura – un progetto multimediale elaborato da EBER, EBAM, Regione Marche, Regione […]
24 Set 2020 coronavirus
SCUOLE: CI SONO STRUMENTI PER VERIFICARE GLI ADEMPIMENTI IN MATERIA COVID-19?
“Il monitoraggio dei livelli di sicurezza di una struttura scolastica e la conseguente valutazione dei rischi, finalizzata al miglioramento delle […]
24 Set 2020 datore di lavoro
LE SENTENZE DI ASSOLUZIONE DEGLI RSPP
La distinzione tra “il piano intellettivo/valutativo (proprio del RSPP)” e “quello decisionale/operativo (proprio di altri garanti, principalmente il datore di […]
23 Set 2020 disturbi muscolo-scheletrici
ESOSCHELETRI SUL LAVORO: IN CHE MISURA POSSONO CONTRIBUIRE ALLA PREVENZIONE DEI DMS?
Gli esoscheletri per il lavoro sono dispositivi di ausilio indossabili che possono alleviare il carico fisico sul posto di lavoro. […]
23 Set 2020 coronavirus
QUALI SONO LE REGOLE PER LA GESTIONE DEI FOCOLAI DA COVID-19 NELLE SCUOLE?
In queste settimane, caratterizzate dalla riapertura delle scuole durante l’emergenza COVID-19, non solo sono state messe a punto procedure, prassi […]
22 Set 2020 coronavirus
INFORTUNI SUL LAVORO: VIII REPORT DI INAIL
Una vittima su tre è dovuta al Covid Pubblicato l’ottavo report dell’Inail sulle denunce in fabbriche e uffici: oltre 52 […]
22 Set 2020 lavoratore anziano
SALUTE E SICUREZZA DEI LAVORATORI ANZIANI: UNA PRIORITÀ PER TUTTI
La sfida posta da una forza lavoro che invecchia e si assottiglia non è una novità per l’Europa: entro il […]