Nel corso di un incontro che si è svolto il 14 luglio a Roma, presso la Sala del Cavaliere di […]
21 Lug 2020 d.lgs. 81/2008
QUALI SONO I CONTENUTI DI UN’ADEGUATA FORMAZIONE SUI RISCHI CHIMICI?
La normativa nazionale ed europea sottolinea spesso l’importanza della formazione dei lavoratori e ricorda la necessità di intervenire con adeguate […]
21 Lug 2020 coronavirus
EMERGENZA COVID-19: COME DISINFETTARE LA CUTE E LE SUPERFICI?
Riguardo alle misure per contenere e contrastare la diffusione del virus SARS-CoV-2 le istituzioni nazionali e internazionali concordano sul fatto […]
21 Lug 2020 ambiente confinato
CONOSCERE I RISCHI NEGLI AMBIENTI SOSPETTI DI INQUINAMENTO O CONFINATI
Per migliorare la prevenzione dei tanti infortuni, spesso con conseguenze molto gravi, che ancora avvengono negli ambienti sospetti di inquinamento […]
20 Lug 2020 coronavirus
CORONAVIRUS E RISTORAZIONE: INDICAZIONI PER BAR E CIBI DA ASPORTO
Come abbiamo ricordato durante la presentazione di un documento tecnico redatto dall’Istituto Superiore di Sanità (ISS) e dall’Inail, per il […]
20 Lug 2020 infortunio mortale
SUL NESSO DI CAUSALITÀ TRA CONDOTTA OMISSIVA DEL MC E DECESSO DEL LAVORATORE
Riguarda questa sentenza della Corte di Cassazione il ricorso di un medico del lavoro condannato nei due primi gradi di […]
17 Lug 2020 rischio chimico
MEDICO COMPETENTE: COME MIGLIORARE LA PREVENZIONE DEI RISCHI CHIMICI?
Quando nei luoghi di lavoro c’è un’esposizione ad agenti chimici pericolosi, “questa va comunque presa in considerazione ovvero, in altri […]
17 Lug 2020 cantieri edili
I RISCHI DI ALCUNE LAVORAZIONI RICORRENTI NEI CANTIERI
Nel comparto delle costruzioni le scelte importanti in materia di salute e sicurezza inizino già in fase di progettazione. Proprio […]
16 Lug 2020 cgil informa
IL CONTAGIO DA COVID-19 AVVENUTO SUL LAVORO E’ UN INFORTUNIO, DENUNCIARLO E’ UN TUO DIRITTO
Rivolgiti al Patronato Inca Cgil per accedere alla tutela Inail. Il riconoscimento ti permette di ottenere l’indennizzo economico per il […]
16 Lug 2020 flai
IMPARARE DAGLI ERRORI: L’USO DELLE MACCHINE NELLA PRODUZIONE DI FORMAGGI
Nei luoghi di lavoro sono molti i rischi a cui sono soggetti i lavoratori che utilizzano o fanno manutenzione a […]