Riguardo agli esercizi che svolgono attività di somministrazione al pubblico di alimenti e bevande la legge (Legge 287/1991) individua quattro […]
10 Lug 2020 coronavirus
LA RIPRESA DELL’ATTIVITÀ SCOLASTICA IN TEMPO DI EPIDEMIA DA COVID-19
Sicuramente uno dei temi più delicati in questa fase dell’emergenza COVID-19 e in questo inizio di stagione estiva è relativo […]
09 Lug 2020 inail
INAIL: ESERCIZI PER LA RIABILITAZIONE POST-TRAUMATICA
Un infortunio sul lavoro può dare origine ad una inabilità temporanea. Durante questa fase l’Inail cura la presa incarico dell’infortunato, […]
09 Lug 2020 infortunio lavoro
IMPARARE DAGLI ERRORI: GLI INCIDENTI CON GLI ACCESSORI DI SOLLEVAMENTO
Secondo alcuni dati e statistiche fornite dall’Inail, un terzo degli infortuni nell’utilizzo degli apparecchi di sollevamento, hanno a che fare […]
09 Lug 2020 coronavirus
COVID-19 – INIZIAMO A PENSARE ALLA FASE 3: DOBBIAMO FARE QUALCOSA?
Dando per riuscita la fase 2, ovvero considerando che il covid19 sia stato praticamente debellato (almeno momentaneamente), entreremmo nella così […]
08 Lug 2020 disturbi muscolo-scheletrici
I DISTURBI MUSCOLO SCHELETRICI CONNESSI ALL’ATTIVITÀ LAVORATIVA
Nel 2017 l’EU-OSHA ha avviato un’attività di ricerca quadriennale sui disturbi muscoloscheletrici (DMS) connessi all’attività lavorativa, che si concluderà alla […]
08 Lug 2020 coronavirus
COVID-19 E GESTIONE RIFIUTI: LE INDICAZIONI DEL MINISTERO DELL’AMBIENTE
La complessa situazione emergenziale connessa all’emergenza COVID-19 “sta esercitando pressioni senza precedenti sulla società e sulla economia, incidendo altresì sulla […]
07 Lug 2020 coronavirus
INFORTUNI E MALATTIE PROFESSIONALI: ONLINE I DATI DEI PRIMI CINQUE MESI DEL 2020
Nella sezione “Open data” del sito Inail sono disponibili i dati analitici delle denunce di infortunio – nel complesso e […]
07 Lug 2020 fp
TRATTAMENTO DEI RIFIUTI: L’EQUIPAGGIAMENTO PER PREVENIRE GLI INCENDI
Nei primi mesi dell’anno, all’inizio della prima fase dell’emergenza COVID-19, ci siamo soffermati sui requisiti generali di prevenzione incendi per […]
06 Lug 2020 cantieri edili
LA GESTIONE DEI RISCHI AFFIDATA AI CSE NEI CANTIERI EDILI
Neanche qualche mese fa lo scrivente ha commentato lungamente e dettagliatamente una sentenza della Sezione Feriale penale della Corte di […]