Malgrado la persistente emergenza sanitaria correlata alla diffusione del nuovo coronavirus, è indubbio che nei luoghi di lavoro continuino ad […]
08 Giu 2020 salute sicurezza
LAVORARE UCCIDE
Dall’inizio dell’anno sono morti 474 lavoratori. Il funebre contatore è aggiornato quotidianamente da Carlo Soricelli, tecnico metalmeccanico in pensione e […]
08 Giu 2020 cgil informa
TEST SIEROLOGICI: A COSA SERVONO E CHE TIPO DI RISPOSTA CI DANNO
— Aggiornamento 8 giugno 2020 — IMPORTANTE – La Regione Emilia-Romagna ha modificato le procedure in essere al 28 maggio […]
05 Giu 2020 coronavirus
LAVORARE DA CASA: COME PREVENIRE I DISTURBI MUSCOLOSCHELETRICI?
Fino alla cessazione dello stato di emergenza epidemiologica da COVID-19, i genitori lavoratori dipendenti del settore privato che hanno almeno […]
05 Giu 2020 dispositivi protezione individuale
DPI INTELLIGENTI: IL FUTURO DELLA PROTEZIONE DEI LAVORATORI
I dispositivi di protezione individuale (DPI) intelligenti promettono di rendere possibili livelli più elevati di sicurezza e comfort sul luogo […]
04 Giu 2020 salute sicurezza
LE VERIFICHE DEGLI APPARECCHI DI SOLLEVAMENTO MATERIALI DI TIPO TRASFERIBILE
Come più volte ricordato anche dal nostro giornale l’articolo 71 del d.lgs. 81/2008 e s.m.i. prescrive che le attrezzature di […]
04 Giu 2020 coronavirus
LA PROTEZIONE DEGLI OPERATORI SANITARI NELLA NUOVA FASE DELL’EMERGENZA COVID-19
È evidente che per tutelare adeguatamente gli operatori sanitari che sono tra i lavoratori maggiormente a rischio d’infezione da SARS-CoV-2, […]
03 Giu 2020 coronavirus
INDENNITA’ COVID-19: INPS, RIESAMINATE 42MILA DOMANDE
L’Inps comunica di aver concluso il riesame d’ufficio di circa 42mila domande di indennità COVID-19 per il mese di marzo […]
03 Giu 2020 coronavirus
DPI: INDICAZIONI SULLA PROTEZIONE DELLE VIE AEREE DAL COVID-19
Un manuale del Ministero dell’Interno si sofferma sui dispositivi di protezione individuale nell’emergenza COVID-19. Le riflessioni e criticità nell’uso dei […]
03 Giu 2020 coronavirus
COVID-19: COME RENDERE PIU’ SICURE LE STRUTTURE RESIDENZIALI SOCIOSANITARIE?
Informazioni e suggerimenti per la prevenzione tratti dal Rapporto 4/2020 Rev., a cura del Gruppo di Lavoro ISS Prevenzione e […]