Il decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 e successive modificazioni, definisce le attrezzature di lavoro che devono essere sottoposte […]
24 Gen 2020 fp
VIGILI DEL FUOCO E POLIZIA: COME INDIVIDUARE DATORE DI LAVORO E DIRIGENTI?
Come segnalato in un articolo di Mario Abate (Dirigente Vicario, Comando VVF Milano), il 30 ottobre scorso è stato pubblicato, […]
23 Gen 2020 inail
TUTELA ANTINFORTUNISTICA INAIL
Estensione della copertura assicurativa antinfortuni ai detenuti e agli internati impegnati in lavori di pubblica utilità, con decorrenza 2020. Nella […]
23 Gen 2020 amianto
AMIANTO. INAIL, ONLINE OPUSCOLO SU FONDO VITTIME
E’ online sul sito dell’Inail l’edizione aggiornata dell’opuscolo dedicato al Fondo per le vittime dell’amianto. Istituito nel 2008 per garantire […]
23 Gen 2020 salute sicurezza
PILLOLE DI SICUREZZA: RISCHIO RUMORE
Il datore di lavoro valuta l’esposizione dei lavoratori al rumore durante il lavoro con strumentazioni adeguate alle caratteristiche del rumore, […]
22 Gen 2020 fillea
INFORTUNI NELLA FILIERA DEL LEGNO ARREDO
Il periodico curato dalla Consulenza statistico attuariale dell’Inail dedica un articolato approfondimento al settore del legno, che è uno dei […]
22 Gen 2020 infortunio lavoro
INFORTUNI SUL LAVORO NELLA SANITA’
In prima linea nell’accogliere i pazienti che arrivano in ospedale, ogni anno circa 5mila infermieri subiscono violenze fisiche o verbali: […]
22 Gen 2020 d.lgs. 81/2008
D.LGS. 81/2008: QUALI SONO LE NOVITA’ IN MATERIA DI SALUTE E SICUREZZA?
Una normativa che, come evidenziato nelle diverse versioni pubblicate, è in continuo movimento e non si esaurisce al solo Testo […]
21 Gen 2020 documento valutazione rischi
LA REDAZIONE E GESTIONE DEL DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEL RISCHIO CHIMICO
Non vi è dubbio che uno dei pericoli presenti nei luoghi di lavoro di difficile gestione è rappresentato dalla presenza […]
21 Gen 2020 salute sicurezza
COMUNICARE LA SICUREZZA: LE PAROLE PER DIRLO
Di fronte alla crescente complessità delle procedure aziendali e al fatto che al lavoratore possa essere chiesto, con una frequenza […]