di Giorgio Sbordoni La prima vittima dell’amianto nel mondo è la Giustizia. Soffocata dalla polvere che si porta via, secondo […]
14 Gen 2020 salute sicurezza
COME GESTIRE IL RISCHIO MICROCLIMATICO NEGLI AMBIENTI DI LAVORO FREDDI
In relazione alla pubblicazione nel 2018 del documento “ La valutazione del microclima. L’esposizione al caldo e al freddo. Quando […]
13 Gen 2020 salute sicurezza
SULLA NON RESPONSABILITA’ DI UN RSPP PER L’INFORTUNIO
Proseguendo nell’esame dei casi di non responsabilità dei soggetti obbligati in materia di salute e sicurezza sul lavoro per un […]
13 Gen 2020 salute sicurezza
SONO EFFICACI I PIANI NAZIONALI PER LA PREVENZIONE IN AGRICOLTURA?
Il gravissimo infortunio mortale plurimo che è avvenuto a settembre in una vasca di liquami di un’azienda agricola ad Arena […]
10 Gen 2020 salute sicurezza
ACCETTAZIONE DEGLI ESOSCHELETRI
Da qualche tempo gli esoscheletri e altri apparecchi concepiti per agevolare il lavoro fisico si stanno facendo sempre più strada […]
10 Gen 2020 salute sicurezza
REGOLE ESSENZIALI PER LAVORARE IN SICUREZZA E CONOSCERE I TUOI DIRITTI
La Costituzione italiana stabilisce che la tutela della salute è un diritto fondamentale dell’individuo e interesse della collettività (art.32) e […]
10 Gen 2020 salute sicurezza
SICUREZZA SUL LAVORO: UN NUOVO ANNO TRA SPERANZE E REALTA’
Il bilancio dell’anno appena passato dovrebbe portare, alla luce di quanto accaduto, a pensare e progettare la sicurezza sul lavoro […]
09 Gen 2020 salute sicurezza
PIANO NAZIONALE DELLA PREVENZIONE, INTERSETTORIALITA’ E PARTECIPAZIONE
In Italia “sta cambiando velocemente il lavoro, la composizione demografica dei lavoratori, i settori economici, modificando i quadri di danno […]
08 Gen 2020 documento valutazione rischi
DOCUMENTI DI VALUTAZIONE DEI RISCHI: QUALI SONO LE CARENZE RILEVATE?
Se la valutazione dei rischi dovrebbe essere una delle colonne portanti dell’intero sistema di prevenzione, in grado di orientarlo e […]
07 Gen 2020 salute sicurezza
IL CONTROLLO DA PARTE DEL DATORE DI LAVORO DELLE CONDIZIONI DI SICUREZZA
I datori di lavoro, ai fini della applicazione delle norme di legge in materia di tutela della salute e della […]