La sentenza della Corte di Cassazione, Sezione Quarta Penale, n. 47028 del 20 dicembre 2024, si occupa della responsabilità penale […]
16 Gen 2025 fattori psicosociali
SALUTE MENTALE IN AGRICOLTURA: COME PREVENIRE I RISCHI PSICOSOCIALI
Nell’Unione europea il 93% delle aziende agricole è costituito da aziende a conduzione familiare, dove il 50% o più della […]
16 Gen 2025 incidente domestico
GLI INFORTUNI DOMESTICI, LE USTIONI E GLI INCENDI
Come ricordato dall’Inail in un allegato dell’”Avviso pubblico 2024 per il finanziamento di interventi informativi finalizzati alla prevenzione degli infortuni […]
15 Gen 2025 rappresentante dei lavoratori per la sicurezza
SENTENZA N. 38914: IL RLS E LA CONDANNA IN CASSAZIONE
La sentenza della Cassazione Penale, Sez. 4, del 25 settembre 2023, n. 38914 ha aperto dibattiti e polemiche sul senso […]
15 Gen 2025 inail
DENUNCE DI INFORTUNI E MALATTIE PROFESSIONALI: I DATI INAIL DI NOVEMBRE
Nella sezione “Open data” del sito Inail sono disponibili i dati analitici delle denunce di infortunio – nel complesso e […]
14 Gen 2025 piano integrato salute sicurezza lavoro
PIANO INTEGRATO PER LA SICUREZZA SUL LAVORO: OBIETTIVI, COMMENTI E CRITICITÀ
Come ricordato nell’articolo “Al via il Piano integrato per la salute e la sicurezza sui luoghi di lavoro”, con il […]
14 Gen 2025 acrilonitrile
ACRILONITRILE: NORMATIVA, EFFETTI SULLA SALUTE E MONITORAGGIO BIOLOGICO
Se l’acrilonitrile (ACN) o cianuro di vinile viene ancora classificato dalla International Agency for Research on Cancer (IARC) nel gruppo […]
14 Gen 2025 differenze di genere
LAVORO DA REMOTO E DONNE: CREARE LUOGHI DI LAVORO SICURI E SANI PER TUTTI
Mentre il lavoro da remoto e ibrido presentano sia opportunità che rischi per i lavoratori, le donne affrontano sfide aggiuntive […]
14 Gen 2025 cgil
TRE RISPOSTE DI CGIL MODENA SU SALUTE E SICUREZZA NEL LUOGO DI LAVORO
Salute e sicurezza nei luoghi di lavoro è un tema fondamentale che da sempre CGIL pone al centro delle proprie […]
13 Gen 2025 documento valutazione rischi
LA VIGILANZA SUL NON UTILIZZO DI UNA MACCHINA SE PUR NON PREVISTO NEL DOCUMENTO VALUTAZIONE RISCHI (DVR)
E’ ancora una volta l’art. 28, comma 1, del D. Lgs. n. 81 del 2008, riguardante l’obbligo indelegabile del datore […]