La normativa in materia di rischio chimico e i vari regolamenti europei, come ricordato nei convegni che annualmente si tengono […]
13 Gen 2025 prevenzione rischio chimico
13 Gen 2025 prevenzione rischio chimico
La normativa in materia di rischio chimico e i vari regolamenti europei, come ricordato nei convegni che annualmente si tengono […]
13 Gen 2025 antincendio
Per comprendere come realizzare un’idonea progettazione della sicurezza antincendio per le attività d’ufficio con un approccio di tipo prestazionale e […]
10 Gen 2025 esoscheletri
Ci sono tematiche e dispositivi che per la loro importanza e funzionalità arrivano a interessare più campagne europee “ Ambienti […]
10 Gen 2025 formazione
Come era già successo per il recente interpello sull’aggiornamento del preposto, anche in questo caso la Commissione interpelli, prevista dall’articolo […]
09 Gen 2025 malattia professionale
Grazie alla causa promossa dall’Inca CGIL di Bologna, è stato riconosciuto il nesso di causa tra l’attività di pianista e […]
09 Gen 2025 amianto
L’INAIL di Reggio Emilia ha riconosciuto l’origine professionale della patologia denunciata “mesotelioma pleurico” e l’esposizione ad amianto, grazie alla collaborazione […]
09 Gen 2025 fp
Con sentenza del 21/11/2024, la Corte d’Appello di Bologna riconosce la natura professionale del rachide cervicale in medico chirurgo a […]
09 Gen 2025 responsabile servizio prevenzione protezione
Negli ultimi giorni del 2024, la Corte di Cassazione è tornata ad occuparsi del delicato tema della legittimità o meno […]
09 Gen 2025 d.lgs. 81/2008
Come ampiamente preannunciato nell’articolo “DdL lavoro e D.lgs. 81/2008: quali modifiche per la sorveglianza sanitaria”, il Governo con un disegno […]
09 Gen 2025 caduta dall'alto
Dopo aver presentato alcuni video della serie “Ribi on tour” di SUVA, dove Roman Ribi visita dei cantieri al fine […]