È disponibile online la nuova applicazione Ergo Toolkit Suite che consente di gestire la valutazione del rischio da sovraccarico biomeccanico […]
16 Dic 2024 ergo toolkit suite
16 Dic 2024 ergo toolkit suite
È disponibile online la nuova applicazione Ergo Toolkit Suite che consente di gestire la valutazione del rischio da sovraccarico biomeccanico […]
13 Dic 2024 cantieri edili
In questi ultimi mesi il settore edile appare come uno degli ambiti lavorativi più discussi in materia di salute e […]
13 Dic 2024 cantieri mobili
Ai sensi dell’articolo 27 del Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 – come modificato dal decreto-legge 2 marzo 2024, […]
12 Dic 2024 accordo stato-regioni
Allorché la bozza di Accordo Stato-Regioni attuativa dell’art.37 c.7 del D.Lgs.81/08 verrà approvata dalla Conferenza Stato-Regioni ed entrerà in vigore, […]
12 Dic 2024 inail
L’art. 6 della legge 23 dicembre 1978, n. 833 – Istituzione del servizio sanitario nazionale – Ssn – indica al […]
12 Dic 2024 emergenza incidente rilevante
Dal 2022, Andrea Papi è responsabile del Settore Rischio Industriale di ARPAT. In questa notizia ci introduce alla materia, spiegandoci […]
11 Dic 2024 carpi
E’ stato firmato ieri il protocollo d’intesa tra i sindacati Flai Cgil Modena e Fai Cisl Emilia Centrale e il […]
11 Dic 2024 intelligenza artificiale
L’intelligenza artificiale sta rapidamente trasformando i contesti professionali, con un impatto significativo sui problemi relativi alla sicurezza sul lavoro. Grazie […]
11 Dic 2024 codice della strada
Il 20 novembre 2024 il Senato ha approvato un disegno di legge relativo agli interventi in materia di sicurezza stradale […]
11 Dic 2024 inail
Nella sezione “Open data” del sito Inail sono disponibili i dati analitici delle denunce di infortunio – nel complesso e […]