L’analfabetismo di ritorno, o analfabetismo funzionale, si riferisce alla perdita delle competenze di lettura e scrittura acquisite durante l’istruzione scolastica, […]
10 Dic 2024 analfabetismo di ritorno
10 Dic 2024 analfabetismo di ritorno
L’analfabetismo di ritorno, o analfabetismo funzionale, si riferisce alla perdita delle competenze di lettura e scrittura acquisite durante l’istruzione scolastica, […]
10 Dic 2024 direttiva macchine
La sorveglianza del mercato, come raccontato nei nostri articoli, si può considerare come quell’importante insieme di attività svolte e di […]
10 Dic 2024 formazione
Molte aziende vedono ancora la sicurezza sul lavoro e la formazione ad essa collegata come un costo evitabile piuttosto che […]
09 Dic 2024 d.lgs. 81/2008
Il cliente di una farmacia, nell’uscire dal locale dell’esercizio, è scivolato sulla soglia di marmo e cadendo ha subito delle […]
09 Dic 2024 fattori psicosociali
Poiché le tecnologie digitali continuano a trasformare i luoghi di lavoro, l’attenzione si concentra sempre di più su come questi […]
09 Dic 2024 radiazioni ottiche
Il Decreto legislativo 81/2008 definisce le radiazioni ottiche ‘tutte le radiazioni elettromagnetiche nella gamma di lunghezza d’onda compresa tra 100 […]
06 Dic 2024 cantieri edili
In Italia una delle novità in materia di salute e sicurezza sul lavoro è relativa al sistema di qualificazione per […]
06 Dic 2024 infortunio lavoro
Come sottolineato anche dal Piano Nazionale di Prevenzione (PNP), per una adeguata prevenzione di infortuni e malattie professionali è necessario […]
05 Dic 2024 fattore rischio
Come segnalato in molte puntate della nostra rubrica “ Imparare dagli errori”, dedicata al racconto e all’analisi degli infortuni professionali, […]
04 Dic 2024 cantieri edili
In ambienti ad alta variabilità, come i cantieri, la gestione del rischio richiede un approccio proattivo che sappia rispondere alle […]