Siamo ancora in attesa della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto attuativo relativo alla patente a crediti, una delle novità […]
13 Set 2024 ambienti di lavoro
AMBIENTI DI LAVORO E SALUTE MENTALE: COME SUPPORTARE I LAVORATORI?
Come ricordato dalla Commissione europea, con riferimento all’ approccio globale dell’Unione europea alla salute mentale, le preoccupazioni, le inquietudini e […]
13 Set 2024 area distribuzione carburanti
OIRA AL SERVIZIO DEI LAVORATORI DEI DISTRIBUTORI DI BENZINA
Garantire la conformità alla legislazione sulla sicurezza e salute sul lavoro (OSH) è fondamentale per mantenere i lavoratori del settore […]
12 Set 2024 diisocianati
RISCHIO CHIMICO E DIISOCIANATI: RESTRIZIONE, FORMAZIONE E VALUTAZIONE
I diisocianati, una classe di composti chimici utilizzata per la produzione di poliuretani, trovano largo impiego, nel settore delle costruzioni, […]
12 Set 2024 filctem
ANCORA SUGLI INFORTUNI NELLE CAVE
Quelli che presentiamo oggi sono due brevi racconti inviati dall’ingegnere Mario Zaniboni, che è stato funzionario della Regione Toscana nell’ASL […]
11 Set 2024 codice penale
IL DOLO, L’ART. 437 DEL CODICE PENALE E LA “DIFFUSIVITÀ” DELLA SITUAZIONE DI PERICOLO
L’articolo 437 del Codice Penale, “Rimozione od omissione dolosa di cautele contro infortuni sul lavoro”, prevede che “Chiunque omette di […]
11 Set 2024 documento valutazione rischi
RISCHIO BIOMECCANICO: LE NUOVE TECNOLOGIE POSSONO MIGLIORARE LA PREVENZIONE?
Per la valutazione del rischio di sovraccarico biomeccanico, gli attuali sensori indossabili, wireless e miniaturizzati, per il monitoraggio della cinematica […]
11 Set 2024 inail
DENUNCE DI INFORTUNI E MALATTIE PROFESSIONALI: I DATI INAIL DI LUGLIO
Nella sezione “Open data” del sito Inail sono disponibili i dati analitici delle denunce di infortunio – nel complesso e […]
10 Set 2024 competenze preposto
SULL’IDENTIFICAZIONE E L’INDIVIDUAZIONE DEL NUOVO PREPOSTO
Il preposto, come indicato dall’articolo 2 del d.lgs. n. 81/2008 (Testo Unico), è la persona che, “in ragione delle competenze […]
10 Set 2024 atmosfera esplosiva
LE MISCELE ESPLOSIVE E L’APPROCCIO ALLA VALUTAZIONE DEL RISCHIO
Come segnalato in molti nostri articoli, ad esempio in “ Esplosioni da polvere: indicazioni sulle misure tecniche di prevenzione”, a […]