Nel pomeriggio del 5 agosto, presso lo stabilimento di CRM Spa di Modena, si è sviluppato un grosso incendio all’impianto […]
02 Ago 2024 controlli attività economiche
IL D.LGS. 103/2024 SUI CONTROLLI ALLE IMPRESE: QUALI SONO LE NOVITÀ?
In Gazzetta Ufficiale è stato recentemente pubblicato il Decreto legislativo 12 luglio 2024, n. 103, recante “Semplificazione dei controlli sulle […]
02 Ago 2024 impianti climatizzazione
COME UTILIZZARE GLI APPARECCHI PER LA CLIMATIZZAZIONE NEI PICCOLI AMBIENTI?
Spesso, più spesso negli ambienti di lavoro di limitate dimensioni, ad esempio uffici e negozi, ma anche nei luoghi di […]
01 Ago 2024 differenze di genere
INDICAZIONI E SCHEDE PER LA VALUTAZIONE DEI RISCHI IN OTTICA DI GENERE
Già l’articolo 1 (Finalità) del Decreto legislativo 81/2008 e s.m.i. – il principale testo normativa in materia di salute e […]
01 Ago 2024 emergenza caldo
EMERGENZA CALDO: ACCLIMATAZIONE, EMERGENZE E SUSCETTIBILITÀ INDIVIDUALE
È bene che, in caso di ondate di calore negli ambienti lavorativi, “i lavoratori neo-assunti e quelli che riprendono il […]
01 Ago 2024 calore sul lavoro
IMPARARE DAGLI ERRORI: ANCORA SUI COLPI DI CALORE NEI CANTIERI EDILI
Come segnalato in una recente campagna promossa dal Ministero della Salute, in collaborazione con l’Inail, sono diverse le accortezze, le […]
31 Lug 2024 brigate del lavoro
LE BRIGATE DEL LAVORO, IL SINDACATO DI STRADA AVVICINA LAVORATRICI E LAVORATORI
Flai Cgil prosegue la sua attività di informazione e tutela per lavoratrici e lavoratori spostandosi nelle campagne modenesi. Dal 29 […]
31 Lug 2024 cantieri edili
LA PATENTE A CREDITI E LE INDICAZIONI DEL DECRETO ATTUATIVO
Come ricordato nei vari articoli e interviste pubblicate dal nostro giornale, a volte evidenziando anche vari aspetti critici, come nella […]
31 Lug 2024 allestimento ponteggio
LAVORI IN QUOTA IN SICUREZZA: PONTEGGI, PARAPETTI E MURATURA
Con lavoro in quota, come ricordato in molti nostri articoli dedicati a questa particolare tipologia di lavori, si intende (art. […]
30 Lug 2024 cultura salute e sicurezza nei luoghi di lavoro
PERCEZIONE DEL RISCHIO, UNA QUESTIONE DI GENERE
Nel mondo del lavoro, la capacità di percepire e valutare adeguatamente i rischi rappresenta un’abilità fondamentale per prendere decisioni consapevoli […]