CCNL METALMECCANICI, CONFINDUSTRIA DICE ANCORA NO! I METALMECCANICI MODENESI INCROCIANO DI NUOVO LE BRACCIA. SCIOPERO PROVINCIALE DI 4 ORE VENERDÌ 1° LUGLIO

01 Lug 2016 ccnl, fiom, mobilitazione, sciopero,

Modena, 29 giugno 2016

Dopo 7 mesi di trattativa, Federmeccanica e Assistal continuano a ribadire le posizioni del 22 dicembre scorso e impediscono l’avvio di un vero negoziato sul rinnovo del contratto nazionale metalmeccanici Federmeccanica.
Federmeccanica e Assistal a parole chiedono un rinnovamento, ma nei fatti vogliono cancellare il contratto nazionale mettendo in discussione contemporaneamente il modello contrattuale – fondato su due livelli negoziali – e il ruolo e il valore del Contratto nazionale quale reale strumento di tutela dei salari e dei diritti di tutti i lavoratori metalmeccanici.
Non vogliono riconoscere l’aumento salariale alla stragrande maggioranza della nostra categoria e vogliono cancellare il ruolo universale e solidale del contratto nazionale, puntando alla divisione tra i lavoratori.
Di fronte a questa situazione le segreterie di Fim, Fiom e Uilm di Modena – nell’ambito della decisione delle segreterie nazionali di proclamare ulteriori 4 ore di sciopero e il blocco totale di tutte le flessibilità – ritengono che sia necessario intensificare la mobilitazione con iniziative nei luoghi di lavoro e sul territorio.
Per questo Fim, Fiom e Uilm proclamano 4 ore di sciopero venerdì 1°luglio per tutti i lavoratori a cui si applica il contratto nazionale Federmeccanica (le prime 4 ore per i normalisti, le ultime 4 ore per i turnisti). Sono previsti presidi organizzati dalle Rsu davanti alle proprie aziende, già dalle prime ore del mattino.
Fim-Fiom-Uilm vogliono far cambiare idea alle controparti e sostenere una vera trattativa utile a realizzare un contratto nazionale per tutte le lavoratrici e i lavoratori metalmeccanici.
E’ nostra intenzione anche sensibilizzare le forze politiche locali sulla questione invitandoli ad un incontro previsto lunedì 4 luglio alle 17.30 presso la sede Fiom Modena.
I metalmeccanici vogliono conquistare un contratto nazionale che garantisca il potere d’acquisto del salario per tutti i metalmeccanici; estenda la contrattazione di 2° livello su tutti gli aspetti che compongono la prestazione lavorativa; qualifichi le relazioni industriali, faccia ripartire gli investimenti, rilanci una vera politica industriale; migliori l’organizzazione e le condizioni di lavoro e tuteli tutte le forme di lavoro e l’occupazione; introduca nuovi diritti di formazione, welfare, partecipazione e valorizzazione delle 
professionalità.

Cesare Pizzolla segretario provinciale Fiom/Cgil Modena
Giorgio Uriti    segretario provinciale Fim/Cisl Emilia Romagna
Alberto Zanetti segretario provinciale Uilm/Uil Modena-Reggio Emilia

Alcuni presidi stamattina dalle ore 7 alle ore 9



image_print

Articoli correlati

23 Ott 2025 ausl

RIORGANIZZAZIONI IN SANITA’: LAVORATORI DIMENTICATI, LE AZIENDE DIALOGANO SOLO CON LA POLITICA

“Ogni giorno la sanità modenese è argomento principe del dibattito sociale e politico e la riorganizzazione dei servizi si gioca […]

23 Ott 2025 agricoltura

LA RETE DEL LAVORO AGRICOLO DI QUALITÀ PROMUOVE L’ALBO DELLE AZIENDE VIRTUOSE DEL TERRITORIO

La Rete del Lavoro Agricolo di Qualità di Modena, già attiva da due anni presso l’Inps di Modena ha compiuto […]

23 Ott 2025 25 ottobre 2025

“DEMOCRAZIA AL LAVORO”, OLTRE 1.000 I MODENESI ALLA MANIFESTAZIONE NAZIONALE CGIL DI SABATO 25 OTTOBRE

“Democrazia al lavoro” è la manifestazione nazionale Cgil a Roma di sabato prossimo 25 ottobre che si preannuncia molto partecipata. […]