CCNL METALMECCANICI, OGGI NUOVE MOBILITAZIONI NEL MODENESE IN VISTA DELLO SCIOPERO NAZIONALE DEL 10 GIUGNO

31 Mag 2016 ccnl, fiom, mobilitazione, presidio, sciopero,

Modena, 31 maggio 2016

Si sono svolti questa mattina gli scioperi con presidio dei lavoratori metalmeccanici in diverse aziende di Modena e provincia.
Gli scioperi unitari, proclamati dalle Rsu aziendali, rientrano nella mobilitazione nazionale di Fim-Fiom-Uilm per il rinnovo del contratto nazionale contro le proposte di Federmeccanica e Assistal che riducono il ruolo del CCNL e riconoscono aumenti solo al 5% dei lavoratori. Le mobilitazioni modenesi, che continuano anche lunedì 6 giugno, sono in preparazione dello sciopero nazionale del 10 giugno con manifestazione regionale a Bologna.

Oltre 600 lavoratori hanno preso parte complessivamente stamattina ai tre presidi davanti alla Annovi & Reverberi di Modena, OMG di Castelfranco Emilia e alla Titan di Finale Emilia (in foto momenti dei 3 presidi).
Alte le adesioni allo sciopero nelle principali aziende metal meccaniche: 75% alla OMG, 80% in produzione alla Glem Gas, 75% in produzione alla Manitou, 80% in produzione a PM Group, 90% in Titan, 80% in produzione alla Wam di Cavezzo, 80% all’Ansatech,  98% alla Lamerial, 100% alla Cuoghi, 90% alla Eme, 80% alla Annovi & Reverberi, 100% alla Atos, 100%  alla Trelleborg.

Lunedì 6 giugno nuova tornata di mobilitazioni unitarie con sciopero nelle aziende del polo metalmeccanico di Carpi dove è previsto un corteo in partenza alle ore 10 dalla mensa Archimede di Limidi di Soliera sino alla Emmegi, azienda del presidente di Confindustria Modena. Qui si terrà un comizio di Fim-Fiom-Uilm intorno alle ore 11.
Si sciopera anche al polo metalmeccanico di Sassuolo-Formigine-Fiorano-Maranello con presidio presso la Motovario di Formigine ore 9.30-12, al polo industriale Nonantola-Bomporto con presidio davanti alla Bosch in via Da Vinci a Nonantola dalle ore 12.30 alle 15, presidio del polo industriale di Vignola con presidio davanti alla Sitma di Spilamberto dalle ore 9 alle 11.

“La mobilitazione di oggi è la risposta unitaria dei lavoratori e di Fim Fim Uilm a chi, con proposte irresponsabile, vuole invece dividere, frantumare e precarizzare il mondo del lavoro” dicono i segretari di Fim Fiom e Uilm Modena. “Il contratto – proseguono i sindacalisti – deve continuare ad essere lo strumento utile a tutti i lavoratori a garantire condizioni minime di dignità e diritti, mentre la contrattazione aziendale deve essere strumento aggiuntivo per migliorare le condizioni salariali dei lavoratori. Un lavoro senza diritti e dignità non si può chiamare lavoro”.

Domani mercoledì 1° giugno nuova iniziativa unitaria in preparazione dello sciopero nazionale del 10 giugno. Oltre 200 metalmeccanici modenesi partecipano ai Diretti e Attivi unitari di Fim-Fiom-Uil che si tengono presso il salone Corassori della Cgil di Modena (piazza Cittadella 36) dalle ore 9 alle 14.
La relazione introduttiva alle ore 9.30 è di Cesare Pizzolla segretario Fiom/Cgil Modena, a seguire il dibattito alla presenza dei segretari di Cgil-Cisl-Uil Modena. Le conclusioni sono affidate a Giorgio Uriti della Fim/Cisl Emilia Centrale.

image_print

Articoli correlati

22 Lug 2025 cgil modena

IL SEGRETARIO CGIL DANIELE DIECI: LA CONSULTA CONFERMA LA NOSTRA RICHIESTA DI REFERENDUM

“La Corte Costituzionale ha giudicato incostituzionale mantenere il tetto delle sei mensilità di risarcimento in caso di licenziamento illegittimo. Esattamente […]

22 Lug 2025 agricoltura

CAMPAGNE MODENESI, LE BRIGATE DEL LAVORO FLAI CGIL PORTANO I “DIRITTI IN CAMPO”

E’ partita in questi giorni la campagna Diritti in campo delle Brigate del lavoro Flai Cgil Modena che vede impegnati […]

17 Lug 2025 affitti brevi

FEDERCONSUMATORI E SUNIA DI MODENA SUI CONTROLLI SVOLTI DALLA POLIZIA LOCALE IN MATERIA DI AFFITTI BREVI/TURISTICI

Apprendiamo da un comunicato stampa del Comune di Modena dell’attività ispettiva svolta dalla Polizia Locale nei confronti dei circa 700/800 […]