CCNL METALMECCANICI, OGGI NUOVE MOBILITAZIONI NEL MODENESE IN VISTA DELLO SCIOPERO NAZIONALE DEL 10 GIUGNO. IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA RICEVE UNA DELEGAZIONE DI MANIFESTANTI

06 Giu 2016 ccnl, fiom, mobilitazione, presidio, sciopero,

Modena, 6 giugno 2016

Nuovi scioperi con presidi dei lavoratori metalmeccanici modenesi oggi in diverse aziende del territorio provinciale.
Gli scioperi di oggi – mattina e primo pomeriggio – proseguono la mobilitazione unitaria di Fim-Fiom-Uilm modenesi per il rinnovo del contratto nazionale. La mobilitazione è partita il 26 maggio ed è proseguita il 1° giugno, si conclude con la tornata di oggi a livello territoriale, mentre il 10 giugno culminerà nello sciopero nazionale con manifestazione regionale a Bologna.
Gli scioperi unitari proclamati dalle Rsu aziendali, rientrano nella mobilitazione nazionale di Fim-Fiom-Uilm per il rinnovo del contratto contro le proposte di Federmeccanica e Assistal che riducono il ruolo del CCNL e riconoscono aumenti solo al 5% dei lavoratori.

La tornata odierna di scioperi e presidi coinvolge le aziende metalmeccaniche del polo carpigiano, del distretto di Sassuolo, del vignolese, del polo industriale di Nonantola-Bomporto  e di Pavullo (in foto momenti dei diversi presidi).

Nell’ambito del presidio del distretto carpigiano, presso la Emmegi di Limidi di Soliera azienda del presidente di Confindustria, il dottor Caiumi ha ricevuto una delegazione di manifestanti e di sindacalisti di Fim-Fiom-Uilm.
La delegazione ha riconfermato le motivazioni dello sciopero auspicando un ruolo attivo di Confindustria Modena nel farsi portavoce delle istanze dei lavoratori e per trovare una soluzione alla vertenza. Sindacati e lavoratori sostengono che il contratto deve continuare ad essere lo strumento utile a tutti i lavoratori a garantire condizioni minime di dignità e diritti, mentre la contrattazione aziendale deve essere strumento aggiuntivo per migliorare diritti e condizioni salariali. Caiumi ha preso atto delle posizioni e si è impegnato a portare le istanze modenesi al presidente di Federmeccanica Storchi.

Nonostante le cattive condizioni meteo, ai presidi hanno preso parte complessivamente alcune centinaia di lavoratori. Fra le adesioni allo sciopero nella zona di Sassuolo, si registra l’85% nei due stabilimenti Motovario di Formigine e Ubersetto, 55% alla System di Fiorano, 60% alla Nuova Sima di Fiorano,  45% alla Rcm di Casinalbo e 70% alla Worgas di Formigine. Nel distretto vignolese, 100% alla Mec Track di Castelvetro,  50% alla CMS di Marano s/Panaro, 70% alla Sitma di Spilamberto, 95% alla Crown di Spilamberto. Adesioni all’80% fra gli operai e 20% fra gli impiegati alla Angelo Po, 75% in Goldoni, 70% in Emmegi, 75% alla Zadi (turno mattino). Fra le aziende del distretto Nonantola-Bomporto, si registrano adesioni in produzione del 75% in Bosch, 50% alla Evobus, 50% alla GB Ricambi, 80% alla Itm di Fanano, 50% alla Bosch di Pavullo.

FOTO Gallery presidio Emmegi per sciopero contratto metalmeccanici 6-6-16

FOTO Gallery presidio Motovario Formigine per sciopero metalmeccanici 6-6-16

Attivi unitari Fim Fiom Uilm Modena 1° giugno in preparazione dello sciopero nazionale metalmeccanici 10 giugno, comunicato stampa 1.6.16

CCNL metalmeccanici, oggi nuove mobilitazioni nel modenese in vista dello sciopero nazionale del 10 giugno, comunicato stampa 31.5.16

image_print

Articoli correlati

23 Ott 2025 ausl

RIORGANIZZAZIONI IN SANITA’: LAVORATORI DIMENTICATI, LE AZIENDE DIALOGANO SOLO CON LA POLITICA

“Ogni giorno la sanità modenese è argomento principe del dibattito sociale e politico e la riorganizzazione dei servizi si gioca […]

23 Ott 2025 agricoltura

LA RETE DEL LAVORO AGRICOLO DI QUALITÀ PROMUOVE L’ALBO DELLE AZIENDE VIRTUOSE DEL TERRITORIO

La Rete del Lavoro Agricolo di Qualità di Modena, già attiva da due anni presso l’Inps di Modena ha compiuto […]

23 Ott 2025 25 ottobre 2025

“DEMOCRAZIA AL LAVORO”, OLTRE 1.000 I MODENESI ALLA MANIFESTAZIONE NAZIONALE CGIL DI SABATO 25 OTTOBRE

“Democrazia al lavoro” è la manifestazione nazionale Cgil a Roma di sabato prossimo 25 ottobre che si preannuncia molto partecipata. […]