CERAMICHE GRUPPO CONCORDE, ALTA ADESIONE ALLO SCIOPERO DI OGGI ALLO STABILIMENTO CAESAR DI FIORANO. NUOVI SCIOPERI ARTICOLATI ANCHE DOMANI GIOVEDÌ 5 MAGGIO ALLO STABILIMENTO FAP E VENERDÌ 6 MAGGIO ALLO STABILIMENTO ATLAS CONCORDE DI FIORANO MODENESE

04 Mag 2016 filctem, presidio, sciopero,

Fiorano Modenese, 4 maggio 2016

Sciopero per il rinnovo del contratto integrativo pienamente riuscito oggi alla Caesar di Fiorano con adesioni al 90% in produzione (in foto momenti del presidio in corso dalle 3 del mattino).
Nuovi scioperi articolati negli stabilimenti del Gruppo ceramico Concorde sono previsti anche per domani giovedì 5 maggio allo stabilimento Fap di Fiorano con presidio dalle ore 3 del mattino e sino a metà pomeriggio davanti ai cancelli in via Ghiarola  Nuova 44.
Per venerdì 6 maggio è previsto invece lo sciopero allo stabilimento Atlas Concorde di Fiorano con presidio davanti cancelli in via Canaletto 141 (sempre dalle ore 3 del mattino sino a metà pomeriggio)

Le nuove azioni di lotta, articolate per stabilimento, indette dalla Filctem/Cgil e dalla Rsu Filctem/Cgil si sono rese necessarie per raggiungere un vero contratto, migliorativo rispetto a quello sottoscritto da altre sigle sindacali minoritarie all’interno del Gruppo Concorde.
In particolare, allo stato attuale della trattativa, Filctem/Cgil e Rsu Filctem/Cgil ribadiscono che non è stata data nessuna risposta sulle indennità di disagio dei lavoratori turnisti e in generale sulle indennità di mansione, oltre ad essere insufficiente la quota a copertura del periodo di vacanza contrattuale (l’integrativo è scaduto il 31.1.2014).
In merito al salario variabile da percepire sotto forma di welfare, non è vero che la Filctem Cgil sia contraria, in quanto resta una libera scelta del lavoratore come previsto dal Decreto attuativo della Legge di stabilità.

La Filctem/Cgil chiede inoltre il pieno rispetto delle regole condivise nel Testo Unico sulla rappresentanza sottoscritto da Confindustria, Cgil Cisl Uil a gennaio 2014, che sancisce che la titolarità nel rinnovo dei contratti aziendali è in capo alla maggioranza dei delegati delle Rappresentanze sindacali e nel Gruppo Concorde la Filctem-Cgil ha la maggioranza contando su 22 delegati contro i 18 delle altre sigle sindacali.

[sz-youtube url=”https://youtu.be/vTtdqUN4cVE” /]

image_print

Articoli correlati

13 Ott 2025 competenze preposto

UN’INTERESSANTE PRONUNCIA DELLA CASSAZIONE PENALE SU FUNZIONI E RUOLO DEI PREPOSTI

Una recente pronuncia della Cassazione Penale, Sez. 4, del 4 agosto 2025, n. 28427, ha confermato la condanna di due […]

13 Ott 2025 amianto

L’AMIANTO, LE MALATTIE ASBESTO CORRELATE E I NUOVI DATI STATISTICI

Con il termine amianto (o anche “asbesto”) si fa riferimento “ad un insieme di minerali conosciuti da moltissimi anni per […]

13 Ott 2025 alimentazione

STRESS E ALIMENTAZIONE: LA CHIAVE PER UNA VITA SERENA

Lo stress è una parte inevitabile della vita moderna. Che tu stia affrontando una scadenza lavorativa, una difficoltà relazionale o […]