CERTIFICAZIONE RAPPRESENTANZA SINDACALE AZIENDE MODENESI: LA CGIL SI ATTESTA OLTRE IL 70% DI RSU E CONSENSI

14 Feb 2020 certificazione, cgil, confindustria, contratti pirata, contratto nazionale, inps, iscritti, modena, rappresentanza sindacale, rsu,

Si è conclusa in questi giorni la certificazione della rappresentanza sindacale nelle aziende modenesi come previsto dal Testo Unico siglato il 10 gennaio 2014 tra Cgil Cisl Uil e Confindustria per misurare concretamente la rappresentanza nei luoghi di lavoro dei singoli sindacati al fine di legittimarli a rappresentare i lavoratori e a firmare i contratti di lavoro.
Il Testo Unico sulla rappresentanza, raggiunto dopo anni di rivendicazioni, consente attraverso la certificazione reale nei luoghi di lavoro, di contrastare sindacati di comodo e “contratti pirata” firmati da sigle che non rappresentano nessuno e ledono i diritti dei lavoratori, prevedendo generalmente condizioni peggiorative rispetto ai contratti dei sindacati confederali Cgil Cisl Uil.

Cgil Cisl Uil e Confindustria modenesi sono tra i primi territori, insieme all’Ispettorato territoriale del lavoro (Itl), ad avere effettuato la certificazione sulla rappresentanza dei sindacati nelle aziende private del territorio, a cui si applica il contratto nazionale delle categorie di Confindustria-Cgil Cisl Uil.
Complessivamente, a Modena e provincia, la Cgil rappresenta il 76% dei delegati eletti in azienda e ottiene il 72% dei voti dei lavoratori. La Cisl il 17% dei delegati e il 19% dei voti. La Uil il 4% dei delegati e il 5% dei voti. La Confsal il 2% dei delegati e il 2% dei voti. L’Usb l’1% dei delegati e l’1% dei voti.
La misurazione delle Rsu nei luoghi di lavoro è certamente importante ed è il primo tassello, ma serve ancora la certificazione degli iscritti alle singole organizzazioni sindacali da parte dell’Inps per avere il dato complessivo sulla reale rappresentanza dei sindacati, per definire quelli maggiormente rappresentativi e quindi titolati dall’accordo sul Testo Unico a sottoscrivere i contratti collettivi di lavoro.

La Cgil di Modena ringrazia i lavoratori e lavoratrici che hanno votato ed espresso un così largo consenso in suo favore, riconoscendo in tal modo la capacità negoziale sia nella difesa dell’occupazione nelle aziende in crisi che nell’acquisizione di nuovi diritti con la contrattazione acquisitiva, nonché per la capacità di risposta ai bisogni individuali delle persone attraverso i servizi del sistema Cgil, quali il patronato Inca, il Caf, l’Area Diritti, ecc…

Segreteria Cgil Modena

 

14/2/2020

image_print

Articoli correlati

30 Apr 2025 eleonora verde

ELEONORA VERDE NUOVA SEGRETARIA GENERALE SINDACATO SCUOLA-UNIVERSITÀ-RICERCA-ISTITUTI MUSICALE FLC/CGIL MODENA

Eleonora Verde è la nuova segretaria del sindacato Scuola-Università-Ricerca-Istituti musicali Flc Cgil Modena. E’ stata eletta oggi all’unanimità dall’Assemblea Generale […]

30 Apr 2025 cavazzi

SCIOPERO ALL’ISTITUTO CAVAZZI DI PAVULLO MERCOLEDI 7 MAGGIO

E’ stato proclamato per l’intera giornata di mercoledì 7 maggio lo sciopero di tutto il personale docente e Ata dell’Istituto […]

30 Apr 2025 cgil nonantola

INCONTRO IL 5 MAGGIO A NONANTOLA “UN CANTIERE PER LE CITTA’ SOSTENIBILI”

“Un cantiere per le città, sostenibile e partecipato” è il titolo dell’incontro, promosso da Cgil e sindacato pensionati Spi Cgil, […]