“CESSATA ATTIVITÀ PER CESSATE RISORSE AL NIDO MAGO MERLINO DI NONANTOLA”

29 Giu 2010

Nonantola, 29 giugno 2010

 

 

 

 

Si è svolto nella mattinata di oggi martedì 29 giugno un volantinaggio promosso dal sindacato Fp/Cgil davanti agli asili nido di Nonantola per sensibilizzare i genitori dei piccoli utenti sulla chiusura del micro-nido “Mago Merlino” a partire dal prossimo anno scolastico.

Di per sé una delle tante ricadute della crisi che comincia a gravare anche sui servizi pubblici a gestione comunale e a gestione appaltata, che vengono ridimensionati in qualità e in quantità.

La vicenda nonantolana, ha una particolarità.

Il Comune, a fronte della forte riduzione di richieste per il prossimo anno scolastico, ha deciso di ridurre l’offerta sia all’asilo nido in gestione diretta “Perla Verde” con 5 posti bambino in meno, sia chiudendo completamente l’asilo nido “Mago Merlino”, riducendo l’offerta comunale di altri 12 posti.

Nel fare questa operazione il Comune di Nonantola aumenta però il numero di famiglie in lista di attesa da 16 che erano inizialmente a 28 famiglie che dovranno trovare un’altra soluzione per i propri figli.

Le scelte del Comune, che per effetto dei 5 posti in meno all’asilo nido a gestione diretta “Perla Verde” avevano già determinato la fine del rapporto di lavoro per 3 unità di personale con contratti a termine, oggi rischiano di aumentare le perdite di posti di lavoro: 2 educatori e 1 ausiliaria dovranno infatti essere ricollocate in altri servizi dalla Cooperativa che ha in gestione il nido “Mago Merlino”.

Al Comune di Nonantola, la Funzione Pubblica/Cgil ha chiesto di rivedere questa scelta, dettata anche dalla riduzione delle risorse e dai tagli al Bilancio, proponendo di utilizzare gli spazi del nido “Mago Merlino”, come spazi bambino, offrendo alle famiglie la copertura solo per mezza giornata  e contenendo le perdite di posti lavoro.

La chiusura del nido “Mago Merlino” è certamente uno dei tanti effetti della manovra 2008, il primo decreto Brunetta, oltre che una delle tante conseguenze della crisi che contiene la domanda di servizi da parte delle famiglie.

Con la recente manovra del Governo, attualmente ancora in discussione, il Comune di Nonantola subirà un ulteriore taglio di €1.200.000 nel biennio 2010-2011. Quali altri servizi verranno quindi tagliati???

Le manovre del Governo degli ultimi anni che inducono ad abbassare i posti di lavoro statale e comunale e prevedono il mancato trasferimento di ingenti risorse ai comuni, toccano pesantemente i lavoratori e i pensionati anche di questo territorio.

image_print

Articoli correlati

10 Mag 2025 il voto è la nostra rivolta

REFERENDUM 2025. IL VOTO E’ LA NOSTRA RIVOLTA!

Si voterà nelle giornate dell’8 e 9 giugno 2025 per i 5 quesiti referendari su LAVORO e CITTADINANZA Clicca qui […]

09 Mag 2025 modena

SPI MO’-OPEN CGIL, EDIZIONE 2025

Spi Mo’–Open Cgil è la rubrica televisiva voluta dal sindacato pensionati Spi Cgil e dalla Cgil di Modena per promuovere […]

08 Mag 2025 ccsl

SI SCIOPERA OGGI, IL 13 E 14 MAGGIO IN MASERATI, FERRARI E CNH PER IL RINNOVO DEL BIENNIO ECONOMICO

Questa mattina le Rappresentanze sindacali (Rsa) di Maserati, insieme alla Fiom Cgil, e con l’aiuto di un gruppo di lavoratori […]