CFP, SCIOPERO DEL LAVORO STRAORDINARIO PER CHIEDERE LA CORRETTA APPLICAZIONE CONTRATTUALE

30 Gen 2017 cfp, filt, mobilitazione,

Modena, 30 gennaio 2017

 

Sciopero dello straordinario nelle decine di cantieri in cui opera la società Coop Faccchini Portabagagli-CFP di Modena con oltre 900 addetti, a partire da mercoledì 1° febbraio proclamato dai sindacati di categoria Filt/Cgil, Fit/Cisl e UilTrasporti di Modena, a causa della mancata applicazione del contratto nazionale e degli infruttuosi incontri azienda-sindacati dei mesi scorsi.
CFP è un’importante azienda modenese che opera in appalto nei magazzini di importanti brand del settore ceramico e metalmeccanico.

Nonostante varie riunioni tra le parti, infatti, ai lavoratori vengono riconosciute solo parzialmente le riduzioni di orario di lavoro (Rol e permessi) e le ex festività per gli anni 2015 e 2016. Inoltre non viene riconosciuto correttamente il pagamento di ore di lavoro straordinario effettuato. Mentre sindacati e lavoratori chiedono anche di adeguare l’inquadramento professionale rispetto alle mansioni svolte.

Le organizzazioni sindacali, su mandato della Rsa e dei lavoratori riuniti in assemblea, hanno dunque proclamato lo sciopero permanete del lavoro straordinario per la corretta applicazione contrattuale e il pagamento degli arretrati.

Filt/Cgil, Fit/Cisl e UilTrasporti di Modena auspicano che CFP convochi al più presto i sindacati per trovare una soluzione condivisa che garantisca i diritti dei lavoratori

Filt/Cgil, Fit/Cisl e UilTrasporti Modena

image_print

Articoli correlati

10 Ott 2025 disturbi muscolo-scheletrici

ASSISTENZA SOCIO-SANITARIA: SALUTE MUSCOLOSCHELETRICA E FATTORI DI RISCHIO

Molti dei nostri articoli ricordano come i disturbi muscoloscheletrici (DMS) siano problemi di salute sul lavoro particolarmente diffusi nel settore […]

10 Ott 2025 cantieri

SICUREZZA NEI CANTIERI: REGISTRAZIONE E ANALISI DI INFORTUNI E QUASI INFORTUNI

Come segnalato in molti nostri articoli e interviste la conoscenza e analisi degli infortuni e quasi infortuni che avvengono nei […]

10 Ott 2025 cgil

POLIZIA LOCALE DEL FRIGNANO: CAUTELA E NO AGLI AVVENTURISMI. PRESERVARE QUALITÀ DEL SERVIZIO E GARANZIE PER IL FUTURO DEI LAVORATORI

Cgil e Cisl del Frignano intervengono sull’annuncio dell’uscita dei comuni di Montecreto e Fiumalbo dal Corpo unico di polizia locale […]