CGIL CISL E UIL INCONTRANO IL PREFETTO SUI TEMI DELLA LEGALITÀ NELLA RICOSTRUZIONE POST-TERREMOTO

11 Apr 2013

Modena, 11 aprile 2013

I segretari generali di Cgil, Cisl, Uil di Modena, unitamente ai segretari generali dei sindacati Edili, hanno incontrato il 9 aprile scorso il Prefetto di Modena per richiedere l’attivazione del tavolo di monitoraggio sulla legalità nella ricostruzione post-terremoto, coordinato dal Girer (Gruppo Interforze Ricostruzione Emilia-Romagna) e previsto nelle Linee Guida Antimafia. .

I segretari di Cgil Cisl Uil hanno evidenziato al Prefetto come sia necessario, in particolare ora nella fase di avvio di migliaia di cantieri, pubblici e privati, per i lavori della  ricostruzione post-terremoto, dare piena attuazione al protocollo Regionale sulla legalità ed alle Linee Guida Antimafia, consolidando l’efficacia degli interventi e l’utilizzo degli strumenti previsti, senza abbassare l’asticella sulle misure di prevenzione, controllo e legalità.

Tutte le parti sociali hanno in particolare sottolineato come anche la cooperazione fra organi dello Stato e parti sociali possa essere determinante per l’efficacia delle azioni di prevenzione e controllo a contrasto dell’inserimento della criminalità organizzata e per evitare il ricorso a lavoro irregolare  e migliorare lo scambio informativo, con l’obiettivo che le importanti risorse pubbliche stanziate a sostegno della ricostruzione possano essere volano di uno sviluppo di qualità.

L’incontro è stata anche una prima occasione per fare il punto sui tempi di valutazione e di lavorazione di alcune pratiche, prima fra tutte le procedure per l’iscrizione alle White list.

Il Prefetto, nel risottolineare che è sufficiente la richiesta di iscrizione per ottenere da parte delle ditte l’aggiudicazione degli appalti, ha evidenziato come il lavoro della Prefettura sia fortemente concentrato per dare risposte alle domande, pur sottolineando come i tempi degli accertamenti (finora sono oltre 2.000 le domande arrivate) siano abbastanza lunghi .

Su questo punto, Cgil Cisl Uil si sono dichiarati disponibili anche ad una sollecitazione nei confronti della Regione per valutare un possibile incremento temporaneo di organico alla Prefettura al fine di  ridurre per quanto possibile i tempi delle pratiche.

L’incontro è stato utile soprattutto per rimarcare la necessità di mantenere un forte collegamento fra gli organi di vigilanza e di controllo e le parti sociali, per il ruolo che le stesse svolgono a stretto contatto con le imprese ed i lavoratori nei cantieri.

Su questo Cgil Cisl Uil hanno ottenuto l’impegno del Prefetto al coinvolgimento dei sindacati degli edili al tavolo coordinato dal Girer sulle tematiche che gli stessi vorranno segnalare rispetto ai temi della legalità nella ricostruzione.

Tania Scacchetti segretario Cgil Modena

William Ballotta segretario Cisl Modena

Luigi Tollari segretario Uil Modena

image_print

Articoli correlati

19 Mag 2025 aiop

SCIOPERO NAZIONALE SANITA’ PRIVATA IL 22 MAGGIO: VERGOGNOSO E INTOLLERABILE IL MANCATO RINNOVO CONTRATTUALE

Sciopero nazionale giovedì 22 maggio 2025, indetto da Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl, delle lavoratrici e dei lavoratori […]

19 Mag 2025 fp

REFERENDUM 8-9 GIUGNO, MARTEDI’ 20 MAGGIO VOLANTINAGGI DAVANTI AD OSPEDALI, AGENZIA ENTRATE E COMUNE DI FORMIGINE

“Il nostro impegno pubblico: votati ai diritti”. E’ lo slogan della campagna referendaria del sindacato Funzione Pubblica Cgil per sensibilizzare, […]

19 Mag 2025 modena

SPI MO’-OPEN CGIL, EDIZIONE 2025

Spi Mo’–Open Cgil è la rubrica televisiva voluta dal sindacato pensionati Spi Cgil e dalla Cgil di Modena per promuovere […]