LA CGIL CONDANNA GLI ATTI VANDALICI ALLA SEDE DEL PD DI CARPI

07 Set 2018 carpi, pd,

Il coordinatore della Cgil di Carpi, Giorgio Benincasa, unitamente alla segreteria Cgil provinciale, esprime ferma condanna per l’atto vandalico e provocatorio alla sede del Pd carpigiano avvenuto nella notte del 6 settembre e manifesta piena solidarietà al PD che ha subito questo grave atto intimidatorio.

Le sedi di partito, insieme a quelle sindacali e associative, sono da sempre e devono rimanere, a maggior ragione in una realtà come quella della nostra provincia, luoghi di democrazia e di dialogo. In questi mesi si registra purtroppo una escalation di attacchi intimidatori alle sedi di partito e sindacali e di manifestazioni, organizzate da gruppi razzisti e nazionalisti, nelle quali vengono urlati concetti di intolleranza e razzismo.
La Cgil che ha come riferimento guida la Costituzione italiana, democratica e antifascista, esprime la sua preoccupazione per il clima che si sta diffondendo e ribadisce la propria netta condanna per questi atti che incitano alla violenza e alla discriminazione.

In ragione di questo la Cgil sottolinea il suo appoggio alla delibera del Consiglio comunale di Carpi che nega l’autorizzazione ad occupare il suolo pubblico a quelle organizzazioni che non si riconoscono nella Costituzione e nei suoi principi democratici e antifascisti, principi che sono il fondamento della convivenza civile e il presupposto per un confronto dialettico costruttivo.

Cgil Carpi

Carpi, 7 settembre 2018

image_print

Articoli correlati

25 Ago 2025 casa delle donne

SCOMODE – FESTIVAL DELLE DONNE CONTRO LA VIOLENZA – R-ESISTENZE

La seconda edizione di SCOMODE Festival, organizzato dall’Associazione Casa delle Donne contro la violenza, si svolgerà nei giorni 5-6-7 settembre […]

25 Ago 2025 prevenzione rischi salute sicurezza lavoro

GAS RADON NEI LUOGHI DI LAVORO: PROTEZIONE, PREVENZIONE E VALUTAZIONE

In Italia la concentrazione media del gas radon indoor “è di circa 70 Bq/m3 (Iss, 2010), quasi il doppio del […]

22 Ago 2025 amianto

AMIANTO: MALATTIA PROFESSIONALE RICONOSCIUTA A LAVORATRICE ZUCCHERIFICIO

Il Tribunale di Bologna ha accertato l’origine professionale del mesotelioma pleurico in una lavoratrice, impiegata amministrativa presso uno zuccherificio, riconoscendo […]