CGIL MODENA RICORDA IL SACRIFICIO DI ERNESTO CATTANI PER I DIRITTI DEL LAVORO E DEI LAVORATORI

03 Ago 2017 campogalliano, contratto, diritti, Ernesto Cattani, flai, lavoro, sciopero,

Il 3 agosto 1971 Ernesto Cattani, segretario della Camera del Lavoro di Campogalliano, al culmine di una vertenza aspra, e purtroppo tragica, per il rinnovo del contratto provinciale dei braccianti, viene ucciso da un agrario.

Oggi la Cgil di Modena ricorda il suo impegno e la sua dedizione nel supportare ed organizzare le lotte dei lavoratori ai quali non si voleva rinnovare il contratto ed, infine, il tragico sacrificio compiuto da Ernesto Cattani per difendere i diritti del lavoro e dei lavoratori.
L’emozione suscitata da questo tragico fatto condusse rapidamente al rinnovano del contratto, con il riconoscimento ai lavoratori agricoli del diritto di contrattare i piani colturali, superare il lavoro a giornata, istituire il minimo salariale nazionale, riconoscere la presenza del sindacato in azienda.

Cgil Modena

Stele ricordo Ernesto Cattani (inaugurazione 3/8/2016)

image_print

Articoli correlati

25 Ago 2025 casa delle donne

SCOMODE – FESTIVAL DELLE DONNE CONTRO LA VIOLENZA – R-ESISTENZE

La seconda edizione di SCOMODE Festival, organizzato dall’Associazione Casa delle Donne contro la violenza, si svolgerà nei giorni 5-6-7 settembre […]

25 Ago 2025 prevenzione rischi salute sicurezza lavoro

GAS RADON NEI LUOGHI DI LAVORO: PROTEZIONE, PREVENZIONE E VALUTAZIONE

In Italia la concentrazione media del gas radon indoor “è di circa 70 Bq/m3 (Iss, 2010), quasi il doppio del […]

22 Ago 2025 amianto

AMIANTO: MALATTIA PROFESSIONALE RICONOSCIUTA A LAVORATRICE ZUCCHERIFICIO

Il Tribunale di Bologna ha accertato l’origine professionale del mesotelioma pleurico in una lavoratrice, impiegata amministrativa presso uno zuccherificio, riconoscendo […]