CgilMoFest@2013

07 Mag 2013 sisma, sisma 2012, slc,

Per il terzo anno consecutivo la CGIL di Modena si ritrova al Parco Ferrari.
La drammatica situazione economica del Paese, i dati sulla disoccupazione e sull’utilizzo degli ammortizzatori sociali, il progressivo impoverimento di larghe fasce della popolazione, l’assenza di prospettive per le giovani generazioni ci parlano di una società più povera, meno coesa e più diseguale.
Questo nostro appuntamento sarà un’occasione per far emergere la centralità del lavoro, la necessità di difenderlo e di costruire nuove opportunità di occupazione. Il Lavoro è il motore della vita di ognuno nella società, i diritti, la democrazia, il welfare sono gli assi centrali per costruire il futuro.
Un futuro che, a quasi un anno dal terribile sisma che ha sconvolto l’Emilia, per tutto il Paese deve significare impegno per la ricostruzione delle zone colpite. La nostra festa sarà questo: generazioni a confronto, dibattiti, musica e impegno. Per stare insieme, per dire insieme che non ci rassegniamo e che continueremo a difendere le ragioni del lavoro a voce alta.

Vi aspettiamo

Tania Scacchetti – Segretario Generale CGIL Modena

_____________________________________________________________

Il programma delle due serate

  • GIOVEDI’ 16 MAGGIO 2013

– ore 18.00
Inaugurazione della festa
VINCENZO COLLA, Segretario Generale CGIL Emilia Romagna
GIORGIO PIGHI, Sindaco di Modena
TANIA SCACCHETTI, Segretario Generale CGIL Modena
– ore 18.30
“La mia vita dopo il terremoto. Dall’esperienza della WEB RADIO 5.9 al bisogno di spazi di socialità nei Comuni colpiti dal sisma”
GRETA BARBOLINI, Presidente Arci Modena
I ragazzi della WEB RADIO 5.9
ANGELO MORSELLI, Presidente Centro Servizi per il Volontariato Modena
MASSIMO MEZZETTI, Assessore regionale Cultura e Sport
Conduce l’incontro Giulio Guerzoni, giornalista di “Radio Bruno”
– ore 21.00
“La ricostruzione post-terremoto: rilanciare il lavoro, la democrazia, la legalità”
GHERARDO COLOMBO, Magistrato, ex PM “Mani Pulite”, scrittore
GIANCARLO MUZZARELLI, Assessore regionale alle Attività Produttive
VINCENZO COLLA, Segretario Generale Cgil Emilia Romagna
Modera il dibattito Silvia Saracino, giornalista de “il Resto del Carlino – Modena”
– ore 23.00
ZEROMODE LIVE in concerto

  • VENERDI’ 17 MAGGIO 2013

– ore 16.00
“Il cammino della solidarietà. Contributo dello SPI CGIL alle Camere del Lavoro colpite dal sisma”
CARLA CANTONE, Segretario Nazionale Spi Cgil
MAURIZIO FABBRI, Segreteria regionale Spi Cgil E/R
LUISA ZUFFI, Segratario provinciale Spi Cgil Modena
TANIA SCACCHETTI, Segretario Generale Cgil Modena
– ore 18.30
Incontro-Aperitivo
“Scuola, Università, Ricerca, Lavoro”
SUSANNA CAMUSSO, Segretario Generale CGIL Nazionale, incontra giovani e studenti di Modena con
TANIA SCACCHETTI, Segretario Generale Cgil Modena
– ore 21.00
CISCO in concerto
“INDIETRO POPOLO”
Un ventennio di canzoni, dal temibile Cisco ai Modena City Ramblers
– ore 22.30
OFFICINA ZOE’ in concerto
Etno World Music

In entrambe le serate saranno attivi bar e ristoranti

image_print

Articoli correlati

05 Mag 2025 cavazzi

SCIOPERO ALL’ISTITUTO CAVAZZI DI PAVULLO MERCOLEDI 7 MAGGIO

E’ stato proclamato per l’intera giornata di mercoledì 7 maggio lo sciopero di tutto il personale docente e Ata dell’Istituto […]

05 Mag 2025 Agenzia delle Dogane e dei Monopoli

AGENZIA DELLE DOGANE E MONOPOLI, I LAVORATORI E LE LAVORATRICI PROTESTANO PER LA RIORGANIZZAZIONE IMPOSTA DALL’ALTO

La Fp Cgil di Modena esprime forte preoccupazione e contrarietà per la riorganizzazione dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM) […]

03 Mag 2025 il voto è la nostra rivolta

REFERENDUM 2025. IL VOTO E’ LA NOSTRA RIVOLTA!

Si voterà nelle giornate dell’8 e 9 giugno 2025 per i 5 quesiti referendari su LAVORO e CITTADINANZA per i […]