CGIL/SEGRETARIATO EUROPA CGIL: UNO STUDIO SUL LAVORO MINORILE IN EUROPA

09 Lug 2009

   Quello del lavoro minorile in Europa è un fenomeno al quale si deve prestare grande attenzione, soprattutto oggigiorno. “Sia per i continui flussi migratori che portano ogni anno nel nostro Paese, ed in altri Paesi europei, migliaia di bambini immigrati, le cui famiglie sono sotto la soglia della povertà, sia per le continue sollecitazioni del mercato dei consumi che inducono bisogni ai quali i ragazzi e le ragazze non sanno resistere e per soddisfare i quali si è pronti a svolgere i lavori ‘lavori e lavoretti’.
   Lo scrive Nicola Nicolosi, responsabile del Segretariato Europa Cgil, presentando l’ultimo numero di Segretariato Europa Informa, che pubblica uno studio sul “Lavoro Minorile in Europa” di Gianni Paone e Patrizia Fulciniti.
SEGRETARIATO EUROPA INFORMA/IL LAVORO MINORILE IN EUROPA PDF:

newsletter-segretariato-europa-informa

image_print

Articoli correlati

01 Nov 2025 area diritti

BONUS MAMME 2025: COS’È, A CHI SPETTA E COSA MANCA

Il Bonus Mamme 2025 sostituisce, per quest’anno, l’esonero contributivo previsto dalla Legge di Bilancio 2025 per le lavoratrici madri. Dopo […]

31 Ott 2025 dl sicurezza sul lavoro

NUOVO DECRETO-LEGGE: VIGILANZA, NORME UNI E PRIMI COMMENTI

In attesa della sua pubblicazione in Gazzetta Ufficiale (al momento della scrittura di questo articolo non ancora avvenuta) è bene […]

31 Ott 2025 aggressione luoghi lavoro

RISCHIO AGGRESSIONI E ATTI CRIMINALI SUL LAVORO TRA SAFETY E SECURITY

Secondo la giurisprudenza, l’art.2087 del codice civile, ai sensi del quale “l’imprenditore è tenuto ad adottare nell’esercizio dell’impresa le misure […]