CGIL/SEGRETARIATO EUROPA CGIL: UNO STUDIO SUL LAVORO MINORILE IN EUROPA

09 Lug 2009

   Quello del lavoro minorile in Europa è un fenomeno al quale si deve prestare grande attenzione, soprattutto oggigiorno. “Sia per i continui flussi migratori che portano ogni anno nel nostro Paese, ed in altri Paesi europei, migliaia di bambini immigrati, le cui famiglie sono sotto la soglia della povertà, sia per le continue sollecitazioni del mercato dei consumi che inducono bisogni ai quali i ragazzi e le ragazze non sanno resistere e per soddisfare i quali si è pronti a svolgere i lavori ‘lavori e lavoretti’.
   Lo scrive Nicola Nicolosi, responsabile del Segretariato Europa Cgil, presentando l’ultimo numero di Segretariato Europa Informa, che pubblica uno studio sul “Lavoro Minorile in Europa” di Gianni Paone e Patrizia Fulciniti.
SEGRETARIATO EUROPA INFORMA/IL LAVORO MINORILE IN EUROPA PDF:

newsletter-segretariato-europa-informa

image_print

Articoli correlati

14 Nov 2025 aggiornamento rls

DL 159/2025: LE NOVITÀ SU FORMAZIONE E PROMOZIONE DELLA SICUREZZA

In attesa degli sviluppi relativi al processo di conversione in legge, proseguiamo con la presentazione del nuovo decreto-legge 31 ottobre […]

14 Nov 2025 cantieri edili

GRANDI OPERE IN SICUREZZA: AUTONOMIA, COORDINAMENTO E RUOLO DEGLI RLS

Attraverso le “Linee di indirizzo per la sicurezza del lavoro nei cantieri delle grandi opere pubbliche e private di interesse […]

14 Nov 2025 digitalizzazione

RIPENSARE LA SICUREZZA E LA SALUTE NELL’ERA DEL LAVORO DA QUALSIASI LUOGO

Nel 2022, il 18% dei lavoratori in Europa ha lavorato principalmente da casa, mentre un ulteriore 17% ha lavorato da […]