CIMITERO CAVEZZO, LA CGIL VIGILERA’ SULL’AREA SEPOLTURA DEL “GIARDINO DEGLI ANGELI”

31 Ott 2023 cavezzo, cgil area nord, cimitero, cimitero dei feti, coordinamento donne spi, giardino degli angeli, spi,

È di pochi giorni fa la notizia dell’inaugurazione della risistemazione di un’area, nel cimitero di Cavezzo, destinata alla sepoltura dei feti che non hanno raggiunto le 20 settimane di gestazione.
Il dolore e il bisogno di conforto dei genitori che devono affrontare una perdita così dolorosa sono sicuramente degni di accoglimento e sostegno.
Tuttavia, considerando che, come riportato dalla stampa, l’idea è nata dal Servizio Accoglienza alla Vita di Cavezzo, gruppo che fa capo al Movimento Per La Vita, il Coordinamento donne dello Spi Cgil Area Nord esprime la preoccupazione che questa iniziativa possa tramutarsi in un boomerang, come purtroppo accaduto in altre città, per donne che accedono all’interruzione volontaria di gravidanza.
A Roma, ad esempio, nel 2020 molte donne che fecero ricorso all’aborto terapeutico scoprirono che i feti erano stati sepolti con tanto di indicazione del nome delle madri, a loro insaputa e con una grave violazione del diritto alla privacy.
Vigileremo dunque sul futuro di quest’area, con l’intento di fornire supporto a tutte le donne indipendentemente dalle loro legittime scelte.

Coordinamento Donne Spi Area Nord
Cgil Mirandola

Cavezzo, 31/10/2023

image_print

Articoli correlati

29 Ago 2025 appalti

COSTI DELLA NON SICUREZZA, STRUMENTI PER CONOSCERLI E IMPRESE CERTIFICATE

Se le aziende, come ripetuto in molti nostri articoli, sono consapevoli dei costi connessi alla conformità alla normativa sulla sicurezza, […]

29 Ago 2025 inail

PRODUZIONE DEL CEMENTO E RADIOPROTEZIONE: UN PROTOCOLLO OPERATIVO

Il Decreto Legislativo 31 luglio 2020, n. 101 e s.m.i., il riferimento legislativo italiano per la radioprotezione, al Capo II […]

29 Ago 2025 federconsumatori

MODENA: E’ PARTITA LA TERZA INDAGINE DI FEDERCONSUMATORI SULLA QUALITA’ DELLA RACCOLTA RIFIUTI E SULLA PULIZIA DELLA CITTA’

Nel 2022 e nel 2023 Federconsumatori chiese alle cittadine ed ai cittadini di Modena di esprimere le proprie valutazioni sulla […]