CINICO E MESCHINO

14 Ott 2013

 

di Ciro Spagnulo

Cinico e meschino. Non si può definire altrimenti il ragionamento con cui Grillo e Casaleggio hanno sconfessato i due senatori del Movimento Cinque Stelle Maurizio Buccarella e Andrea Cioffi per avere proposto in commissione Giustizia del Senato un emendamento per l’abolizione del reato di clandestinità. “Se durante le elezioni politiche avessimo proposto l’abolizione del reato di clandestinità”, argomentano i due, “…il M5S avrebbe ottenuto percentuali da prefisso telefonico”. Cinico e meschino, per l’appunto. Con questa logica c’è da aspettarsi, dunque, che per convenienza i due siano disposti a blandire qualsiasi pulsione della maggioranza della popolazione. E’ una strada che in un recente passato, in Europa e non solo, ha portato a conseguenze disumane.

image_print

Articoli correlati

03 Mag 2025 il voto è la nostra rivolta

REFERENDUM 2025. IL VOTO E’ LA NOSTRA RIVOLTA!

Si voterà nelle giornate dell’8 e 9 giugno 2025 per i 5 quesiti referendari su LAVORO e CITTADINANZA per i […]

02 Mag 2025 castelnuovo rangone

REFERENDUM 8-9 GIUGNO 2025, SE NE PARLA A CASTELNUOVO RANGONE IL 9 MAGGIO

Incontro a Castelnuovo Rangone venerdì 9 maggio per parlare dei 5 referendum lavoro e cittadinanza dell’8-9 giugno prossimi e per […]

02 Mag 2025 1 maggio

1° MAGGIO 2025: UNITI per un LAVORO SICURO

“UNITI per un LAVORO SICURO”. È lo slogan scelto da Cgil, Cisl, Uil per celebrare quest’anno il Primo Maggio. A […]