CISCO BELLOTTI GIOVEDI’ SERA 17 SETTEMBRE DAVANTI ALLA GOLDONI

17 Set 2020 cisco bellotti, concerto, fiom, goldoni arbos,

Giovedì 17 settembre davanti ai cancelli della Goldoni ci sarà anche Cisco (pseudonimo di Stefano Bellotti), il noto cantautore italiano di musica folk rock, ex voce storica dei Modena City Ramblers. Con alcuni musicisti porterà la sua solidarietà ai lavoratori della Goldoni di Migliarina di Carpi in presidio permanente dal 4 settembre per difendere i posti di lavoro e la continuità aziendale.
Cisco suonerà intorno alle ore 21 e proporrà i suoi brani più conosciuti e i suoi successi musicali a cominciare da Bella Ciao.
I lavoratori e la Fiom Cgil ringraziano Cisco per la sensibilità dimostrata verso di loro e verso un’azienda storica di Carpi che rischia di chiudere lasciando senza prospettive 210 lavoratori e le loro famiglie.
Giovedì sera davanti alla Goldoni sarà una serata di musica e di solidarietà in un momento così difficile. Cisco, concittadino di molti lavoratori della Goldoni, vuole dimostrare la sua vicinanza ai lavoratori e il sostegno alla vertenza con questo concerto improvvisato davanti ai cancelli.

Modena, 15.9.2020

 

Cisco ed amici suonano al presidio dei lavoratori della Goldoni Arbos di Carpi (17/9/2020)

 

FOTO con striscioni di solidarietà durante il concerto di Cisco, 17.9.20

 

image_print

Articoli correlati

04 Nov 2025 dl sicurezza sul lavoro

NUOVO DL 159/2025: ULTIME NOVITÀ, MANCATI INFORTUNI E VOLONTARIATO

Il 31 ottobre 2025 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale (GU) il decreto-legge 31 ottobre 2025, n. 159 “Misure urgenti […]

04 Nov 2025 istituto superiore di sanità

STRATEGIE DI MONITORAGGIO PER LA QUALITÀ DELL’ARIA INDOOR NEGLI UFFICI

Negli ambienti di lavoro la qualità dell’aria, come sottolineato nel documento Inail “La valutazione della qualità dell’aria nei luoghi di […]

04 Nov 2025 inail

INAIL: DISPONIBILI I RAPPORTI ANNUALI REGIONALI 2024

Sono disponibili da oggi, nella sezione dedicata alle pubblicazioni dell’Inail, i Rapporti annuali regionali/provinciali relativi all’anno 2024. Per una lettura […]