CITTADINANZA: LE ASSOCIAZIO REPLICANO A GRILLO. CONTINUA LA CAMPAGNA "L'ITALIA SONO ANCH'IO"

01 Feb 2012

 

CITTADINANZA: LE ASSOCIAZIONI

REPLICANO A GRILLO.

78 MILA MOTIVI PER NON DISTRARSI”.

CONTINUA LA CAMPAGNA

“L’ITALIA SONO ANCH’IO”

Beppe Grillo sul suo blog si schiera contro la cittadinanza ai figli nati qui da genitori stranieri e parte del suo movimento gli si rivolta contro arrivando a definirlo razzista. Gli rispondono anche i promotori della campagna “L’Italia sono anch’io”, i quali scrivono che il riconoscimento della cittadinanza italiana ai bambini che nascono nel nostro Paese da genitori stranieri ha il senso di una battaglia di giustizia e di civiltà. 78mila bambini nati in Italia da genitori stranieri, nel solo 2010, sono 78mila buone ragioni per non “distrarsi”, per prestare attenzione ad una realtà che rappresenta non solo il futuro ma già il presente del nostro Paese.Beppe Grillo, infatti, oltre ad aver definito “senza senso” la raccolta di firme sullo ius soli, ha aggiunto che ha “il solo obiettivo di distrarre gli italiani dai problemi reali”.

Ciò che ci appare “senza senso” – scrivono le organizzazioni – è negare la legittimità e l’opportunità di una battaglia di civiltà come quella per il riconoscimento di un diritto fondamentale che riguarda centinaia di migliaia di persone con la motivazione che i problemi degli italiani sarebbero “altri”, come se i milioni di immigrati che da anni vivono in Italia e i loro bimbi che frequentano le nostre scuole non condividessero già gli stessi problemi, le stesse gioie, e lo stesso destino.

Per fortuna – aggiungono i promotori – il consenso incontrato dalla Campagna l’Italia sono anch’io dimostra che esiste nel Paese una coscienza civile diffusa, che non considera affatto irrilevanti il tema dei diritti, della tutela delle minoranze, dell’uguaglianza e della giustizia sociale – principi peraltro sanciti dalla nostra Costituzione.

Da parte nostra, con l’umiltà di chi non si arroga il compito storico di risolvere tutti i problemi del mondo, ma con la consapevolezza di concorrere a una battaglia di grande valore democratico, continueremo a raccogliere con rinnovato impegno le firme necessarie per depositare in Parlamento le due proposte di legge di iniziativa popolare per la riforma della cittadinanza e l’allargamento del diritto di voto alle amministrative alle persone di origine straniere.

Tutti i cittadini e le cittadine sono invitati quindi a rivolgersi ai comitati della propria città per firmare le proposte di legge in questi ultimi giorni di raccolta.

Oltre a Grillo, in molti ultimamente hanno preso la parola sulla cittadinanza agli immigrati, segno che la campagna “l’Italia sono anch’io” ha saputo imporre il tema all’attenzione dell’opinione pubblica”. Tra gli altri, pochi giorni fa, il ministro dell’Interno Annamaria Cancellieri, che ha avvertito: «Lo ius soli semplice creerebbe le condizioni di far nascere in Italia bambini da tutto il mondo», creando problemi di gestione dei flussi migratori. Ma non chiude all’ipotesi, “Se un bambino è nato in Italia”, ha detto, “i genitori sono stabilmente in Italia e magari ha già fatto parte degli studi qua ed è inserito, allora credo sia giusto».

PER SAPERNE  DI PIU’:

 

http://www.litaliasonoanchio.it/

image_print

Articoli correlati

28 Mag 2025 biciclettata

REFERENDUM LAVORO E CITTADINANZA 8-9 GIUGNO, INCONTRI E INIZIATIVE A CASTELNUOVO RANGONE

Battute finali della campagna referendaria a Castelnuovo Rangone con incontri, camminate e biciclettate.Venerdì 30 maggio alle ore 18.30 presso la […]

28 Mag 2025 filctem

REFERENDUM LAVORO E CITTADINANZA 8-9 GIUGNO 2025: ANCHE I LAVORATORI CHIMICI E CERAMISTI A FAVORE DI 5 SI’

Anche la categoria dei lavoratori chimici-ceramisti, tessili e dell’energia Filctem Cgil si sta mobilitando a sostegno dei referendum lavoro e […]

28 Mag 2025 fiom

GOLDONI KEESTRACK CARPI, “DAL NUOVO PARTNER INDUSTRIALE CI ASPETTIAMO IL RILANCIO PROGETTUALE ED ECONOMICO DELL’AZIENDA”

Si è svolto stamattina l’incontro sindacale presso la sede della Goldoni Keestrack di Carpi, alla presenza della proprietà, della Fiom […]