27 Mar 2013
In occasione della Giornata Internazionale per l’Eliminazione delle Discriminazioni Razziali, l’UNICEF Italia ha rilanciato il tema della riforma della legge sulla cittadinanza, per facilitarne l’accesso ai minorenni di origine straniera nati e/o cresciuti in Italia.
«Proprio in materia di accesso alla cittadinanza l’UNICEF, per sollecitare la riforma della legge 91/1992, ha lanciato lo scorso anno un’iniziativa per il conferimento della cittadinanza onoraria da parte delle amministrazioni locali ai minorenni di origine straniera. Si tratta di un atto simbolico che ci auguriamo possa contribuire a creare un clima positivo per l’effettiva riforma dell’attuale legge. I risultati ad oggi sono molto incoraggianti: circa 166 i Comuni hanno attribuito la cittadinanza onoraria, altre 108 amministrazioni l’hanno deliberata; 29.625 sono i bambini ai quali è stata effettivamente conferita» ha ricordato il Presidente dell’UNICEF Italia, Giacomo Guerrera.
http://www.unicef.it/doc/4653/unicef-per-giornata-mondiale-contro-discriminazioni-razziali.htm