CITTADINANZA ONORIA AI MINORENNI: 166 I COMUNI CHE HANNO ADERITO

27 Mar 2013

In occasione della Giornata Internazionale per l’Eliminazione delle Discriminazioni Razziali, l’UNICEF Italia ha rilanciato il tema della riforma della legge sulla cittadinanza, per facilitarne l’accesso ai minorenni di origine straniera nati e/o cresciuti in Italia.

«Proprio in materia di accesso alla cittadinanza l’UNICEF, per sollecitare la riforma della legge 91/1992, ha lanciato lo scorso anno un’iniziativa per il conferimento della cittadinanza onoraria da parte delle amministrazioni locali ai minorenni di origine straniera. Si tratta di un atto simbolico che ci auguriamo possa contribuire a creare un clima positivo per l’effettiva riforma dell’attuale legge. I risultati ad oggi sono molto incoraggianti: circa 166 i Comuni hanno attribuito la cittadinanza onoraria, altre 108 amministrazioni l’hanno deliberata; 29.625 sono i bambini ai quali è stata effettivamente conferita» ha ricordato il Presidente dell’UNICEF Italia, Giacomo Guerrera.

http://www.unicef.it/doc/4653/unicef-per-giornata-mondiale-contro-discriminazioni-razziali.htm

image_print

Articoli correlati

16 Mag 2025 arci

ARRIVA A MODENA LA CAROVANA PER LA CITTADINANZA

Lunedì 19 maggio tanti appuntamenti e iniziative a cura di Arci Modena e Cgil Modena La Carovana per la Cittadinanza […]

16 Mag 2025 azienda ospedaliero universitaria

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA, APERTO LO STATO DI AGITAZIONE DEGLI INFERMIERI E DEGLI OPERATORI SOCIO SANITARI DELLA CHIRURGIA DI BAGGIOVARA

Le lavoratrici ed i lavoratori del reparto di chirurgia di Baggiovara da mesi segnalano numerose criticità dovute alla carenza del […]

16 Mag 2025 il voto è la nostra rivolta

REFERENDUM 2025. IL VOTO E’ LA NOSTRA RIVOLTA!

Si voterà nelle giornate dell’8 e 9 giugno 2025 per i 5 quesiti referendari su LAVORO e CITTADINANZA Clicca qui […]