CLAUDIO RISO NUOVO SEGRETARIO SINDACATO SCUOLA-UNIVERSITÀ-RICERCA-FORMAZIONE FLC/CGIL MODENA

01 Giu 2017 flc, formazione professionale, ricerca, scuola, segretario, università,

Modena, 1° giugno 2017

 

Claudio Riso è il nuovo segretario del sindacato scuola-università-ricerca-formazione professionale Flc/Cgil Modena (in foto). E’ stato eletto ieri dall’Assemblea generale con il 76% dei consensi. Erano presenti ai lavori dell’Assemblea generale, Manuela Gozzi segretario Cgil Modena, Raffaella Morsia segretario regionale Flc/Cgil ER e Francesco Sinopoli segretario nazionale Flc/Cgil.
Riso, 44 anni, lavora in Cgil dal 2001 e ha alle spalle un’intensa attività sindacale. I suoi esordi sono nel sindacato atipici Nidil/Cgil dove rimare sino al 2005 quando passa alla Fiom/Cgil come funzionario in diverse zone Castelfranco/Nonantola, Modena, Mirandola. Nel 2010 entra in segreteria confederale provinciale Cgil con delega a mercato del lavoro, immigrazione e formazione/ricerca/università.

“Ringrazio l’Assemblea generale per la fiducia accordatami” ha detto Claudio Riso tracciando anche le direttrici del mandato.
La Flc/Cgil di Modena continuerà la sua iniziativa per ridurre e contrastare, anche attraverso la contrattazione, gli effetti negativi della legge sulla cosiddetta “Buona Scuola”. Una legge che crea disparità tra il personale, aumenta le distanze tra ruoli esecutivi e dirigenziali, introduce nel mondo della conoscenza logiche simili a quelle delle imprese private, come ad esempio nei percorsi di alternanza scuola/lavoro che oggi di fatto, per come vengono svolti, rischiano di perdere ogni connotato formativo per gli studenti, di sottostare a logiche tipicamente aziendali e mettere in difficoltà scuole e insegnanti che nel dover adempiere a questo obbligo si vedono sempre più costretti ad accettare ogni tipo di percorso proposto.
La Flc/Cgil continua ad avere come obbiettivo anche il rinnovo del contratto nazionale della scuola scaduto nel 2009, il cui rinnovo è stato troppe volte rimandato.
Sul piano locale si conferma l’impegno per la parificazione di trattamento contrattuale tra le insegnanti della Fondazione Cresci@mo e quelle delle scuole comunali, così come fondamentale continua ad essere l’attività di assistenza e tutela individuale dei lavoratori del mondo della conoscenza (domande per graduatorie provinciali e di istituto, mobilità, ricostruzioni di carriera, contenzioso, ecc…).
In vista del rinnovo delle Rsu il prossimo anno (2018), la categoria è impegnata già da ora nel percorso per l’individuazione dei candidati e per impostare la campagna elettorale.

Claudio Riso subentra a Mara Mellace che rientra a scuola riprendendo l’insegnamento. A Mellace un ringraziamento per il lavoro svolto, a Riso i migliori auguri di buon lavoro da parte della Cgil di Modena.

 

image_print

Articoli correlati

30 Apr 2025 eleonora verde

FLC CGIL MODENA: ELEONORA VERDE ELETTA NUOVA SEGRETARIA GENERALE

Eleonora Verde è la nuova segretaria della Flc Cgil Modena: è stata eletta oggi all’unanimità dall’Assemblea Generale della categoria. Erano […]

30 Apr 2025 cavazzi

SCIOPERO ALL’ISTITUTO CAVAZZI DI PAVULLO MERCOLEDI 7 MAGGIO

E’ stato proclamato per l’intera giornata di mercoledì 7 maggio lo sciopero di tutto il personale docente e Ata dell’Istituto […]

30 Apr 2025 cgil nonantola

INCONTRO IL 5 MAGGIO A NONANTOLA “UN CANTIERE PER LE CITTA’ SOSTENIBILI”

“Un cantiere per le città, sostenibile e partecipato” è il titolo dell’incontro, promosso da Cgil e sindacato pensionati Spi Cgil, […]