CNH NON RISPETTA GLI ACCORDI SIGLATI. PROCLAMATA UNA PRIMA INIZIATIVA DI SCIOPERO

18 Dic 2008 cnh, sciopero,

Modena, 18 dicembre 2008

 

 

 

 

 

 

Nella giornata di oggi giovedì 18 dicembre 2008 la Direzione aziendale CNH ha informato la RSU di stabilimento di non essere in grado di rispettare gli impegni assunti con l’accordo siglato presso la Confindustria di Modena in data 25 luglio 2008.

L’accordo prevedeva che a fronte della disponibilità da parte degli operai di effettuare, da settembre a novembre, 5 sabati aggiuntivi di straordinario comandato, l’azienda avrebbe proceduto a trasformare entro il 31 dicembre 2008, 75 contratti di somministrazione in contratti a tempo indeterminato.

Nei mesi scorsi l’azienda ha proceduto a trasformare 41 contratti affermando che le restanti trasformazioni le avrebbe effettuate a fine anno.

FIM FIOM UILM FISMIC e la RSU si aspettavano che l’azienda procedesse a stabilizzare anche gli altri contratti, ed invece, nonostante i lavoratori abbiano rispettato totalmente l’accordo svolgendo interamente i 5 sabati di straordinario, ha deciso unilateralmente che non intende rispettare gli accordi presi senza dando luogo a tutte le stabilizzazioni previste.

L’effettuazione di tutti i sabati di straordinario (l’ultimo effettuato il 29 novembre 2008) implica l’applicazione dell’accordo nella sua interezza.

 

FIM FIOM UILM FISMIC e la RSU ritengono molto grave quanto accaduto in quanto compromette ulteriormente le relazioni sindacali e chiedono sia all’azienda che a Confindustria Modena, anch’essa firmataria dell’accordo, il ripristino delle condizioni convenute nell’accordo stesso.

 

FIM FIOM UILM FISMIC e la RSU proclamano una prima iniziativa di sciopero nella giornata di domani venerdì 19 dicembre 2008 (le modalità sono decise in queste ore dalle RSU) e si impegnano a continuare, qualora l’azienda non procedesse alle trasformazioni dei contratti, le iniziative di lotta al rientro dopo la chiusura di fine anno e a fare tutte le verifiche, anche legali, per fare in modo che venga rispettato l’accordo.

 

FIM FIOM UILM FISMIC Modena

image_print

Articoli correlati

25 Nov 2025 molestie

IL RUOLO DELL’OSSERVATORE NELLE MOLESTIE SESSUALI: UN PROBLEMA DI EMPATIA

Quando si parla di molestie sessuali sul luogo di lavoro, l’attenzione si concentra, solitamente, sul rapporto binario tra vittima e […]

25 Nov 2025 fp

UNA RELAZIONE SUI RISCHI PSICOSOCIALI NEL SETTORE SOCIO-SANITARIO

Come ricordato in diversi nostri articoli, il cosiddetto settore HeSCare (assistenza sanitaria, assistenza residenziale, attività di assistenza sociale in ospedali, […]

25 Nov 2025 molestie

DICIAMO NO ALLE MOLESTIE SUL POSTO DI LAVORO CON OIRA

Sul posto di lavoro non sono ammesse molestie: pregiudicano la salute mentale delle persone, perturbano le dinamiche di gruppo, fanno […]