01 Ago 2014 flai, presidio, sciopero,
Segue rassegna stampa aggiornata al 1/8/2014
comunicato stampa del 28/7/2014
Lo scorso 16 luglio Coca Cola HBC Italia ha aperto una procedura di mobilità riguardante tutti i 57 lavoratori che operano presso la sede di Campogalliano nei ruoli impiegatizi a supporto dell’attività commerciale, dichiarando la chiusura della sede. A questa procedura si aggiunge un’ulteriore procedura aperta il giorno 15 luglio che interessa altri 249 dipendenti dell’area commerciale sul territorio nazionale, parte dei quali impiegati nelle provincie emiliano romagnole.
Il primo incontro, durante il quale le organizzazioni sindacali hanno chiesto all’azienda di ritirare entrambe le procedure, si è svolto a Milano presso la sede di Assolombarda venerdì 25 luglio.
Il giorno 29 luglio, presso la sede di Confindustria a Modena, si svolgerà un incontro per discutere ed approfondire i termini della procedura riguardante i 57 lavoratori di Campogalliano.
E’ già stato fissato per il giorno 31 luglio un altro incontro in Assolombarda a Milano, per esaminare la procedura di mobilità aperta sul territorio nazionale e riguardante 249 lavoratori.
FAI-CISL, FLAI-CGIL, UILA-UIL di Modena, nel proclamare lo stato d’agitazione hanno deciso nelle assemblee già tenute 16 ore di sciopero. Le modalità saranno stabilite dall’assemblea dei lavoratori già convocata per il prossimo 30 luglio.
FAI-CISL, FLAI-CGIL e UILA-UIL esprimono il loro forte dissenso verso strategie aziendali incentrate su un forte ridimensionamento del personale già avviato negli ultimi anni. Le problematiche dichiarate dall’azienda possono essere affrontate ed articolate diversamente per evitare che producano ulteriore disoccupazione in un contesto già complicato e che, anche nel territorio modenese, esporrebbe i lavoratori ad una difficile ricollocazione.
FAI-CISL, FLAI-CGIL e UILA-UIL invitano pertanto Coca Cola a recedere dalle intenzioni manifestate ed a definire con le organizzazioni sindacali ed i rappresentanti delle lavoratrici e lavoratori soluzioni che non comportino così alti costi sociali.
Modena, 28/7/2014
FAI CISL – FLAI CGIL – UILA UIL
Modena
Rassegna stampa
- Presidio a Milano, Coca Cola non cede (Gazzetta di Modena – 1/8/2014)
- Coca Cola di Campogalliano, corteo contro la chiusura (il Resto del Carlino Modena – 1/8/2014)
- Caso Coca Cola. Intervengono Matteo Richetti e politici locali (Gazzetta di Modena – 31/7/2014)
- Coca Cola, lavoratori in piazza contro 300 esuberi (rassegna.it – 31/7/2014)
- Coca Cola, scattano otto ore di sciopero (il Resto del Carlino Modena – 31/7/2014)
- Coca Cola, parla il Comune (Gazzetta di Modena – 30/7/2014)
- Chiusura Coca Cola, spunta l’ipotesi ricollocazione (il Resto del Carlino Modena – 30/7/2014)
- Chiude la Coca Cola di Campogalliano (Gazzetta di Modena – 29/7/2014)
- La Coca Cola chiude a Campogalliano (Prima Pagina Modena – 29/7/2014)
- Coca Cola chiude. A rischio 57 posti (il Resto del Carlino Modena – 29/7/2014)
- Coca Cola: Milano, 31 luglio sciopero di 8 ore e presidio (rassegna.it – 28/7/2014)
- Coca Cola (Modena), indetti stato agitazione e 16 ore di sciopero (rassegna.it – 28/7/2014)